Il cammino Kalabria Coast to Coast si arricchisce di nuova segnaletica

Kalabria Coast to Coast
Kalabria Coast to Coast’

I bambini della Casa della Cultura ‘Sharo Gambino’ di Serra San Bruno creano la nuova segnaletica per il percorso naturalistico ‘Kalabria Coast to Coast’

La nuova segnaletica pedonale del famoso percorso naturalistico “Kalabria Coast to Coast” ha preso vita grazie all’impegno del Gruppo di Azione Locale (GAL) Terre Vibonesi e all’Associazione Kalabria Trekking. Un contributo speciale è arrivato dai bambini della Casa della Cultura “Sharo Gambino” di Serra San Bruno, che hanno partecipato attivamente alla realizzazione delle tabelle segnaletiche.

Il progetto nasce dalla volontà di rendere ancora più accessibile e sicuro il percorso di 55 km che, partendo da Soverato, si snoda fino a Pizzo Calabro, uno dei cammini più apprezzati e premiati a livello nazionale e internazionale. Con il supporto del GAL Terre Vibonesi, il cammino ha ora a disposizione una segnaletica completamente nuova, pensata non solo per orientare i camminatori, ma anche per arricchire l’esperienza di chi sceglie di percorrere questo straordinario viaggio tra mare e montagna.

Questa iniziativa si inserisce all’interno di un lungo percorso di collaborazione tra le istituzioni locali e l’associazione, volto a valorizzare il territorio e a promuovere il turismo sostenibile. Il GAL, guidato da Vitaliano Papillo, ha visto la possibilità di aggiungere un valore significativo al progetto coinvolgendo i bambini della Casa della Cultura “Sharo Gambino”. Attraverso laboratori creativi e artigianali, i giovani partecipanti hanno imparato a creare i segnali del percorso, acquisendo conoscenze tecniche e sviluppando un forte legame con il loro territorio.

Questa esperienza ha permesso ai bambini di diventare protagonisti attivi nella valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, una modalità che rafforza il legame tra le nuove generazioni e le tradizioni locali. Non solo un’opportunità formativa, quindi, ma anche un passo importante per la costruzione di una comunità più consapevole del proprio patrimonio.

Oltre a migliorare l’orientamento e la sicurezza dei trekker, la nuova segnaletica contribuirà a rendere l’esperienza del “Kalabria Coast to Coast” ancora più memorabile e coinvolgente. Questo intervento rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra istituzioni, associazioni e comunità locali possa portare alla creazione di un valore territoriale autentico, favorendo il turismo esperienziale e sostenibile.

Il progetto si inserisce inoltre sotto il nuovo “Marchio Territoriale Terre Vibonesi”, un’iniziativa che mira a promuovere in modo sempre più forte l’identità del territorio delle Terre Vibonesi e a fare di questa zona un punto di riferimento per il turismo naturale e culturale.

La realizzazione di questa nuova segnaletica non è solo un miglioramento del percorso, ma un segno tangibile di come le comunità locali possano, attraverso la collaborazione e la partecipazione, costruire il futuro del loro territorio, preservando e valorizzando ciò che lo rende unico al mondo.