5 destinazioni perfette per trascorrere la Pasqua tra storia, mare e tradizioni: dalle meraviglie di Roma e Firenze, alla magia della Costiera Amalfitana e di Scilla, fino alla vibrante Barcellona
La Pasqua è il momento perfetto per una fuga primaverile. Ecco cinque destinazioni che combinano cultura, mare e natura, per una Pasqua indimenticabile. Tra città storiche, borghi calabresi e angoli incantevoli all’estero, ce n’è per tutti i gusti!
1. Roma: spiritualità e storia
Roma è sempre una scelta vincente per Pasqua. Tra la Via Crucis al Colosseo, le messe in Vaticano e la bellezza dei suoi monumenti, la capitale è il cuore pulsante della cristianità. Durante il ponte pasquale, la città è meno affollata, ma non perde la sua magia. Un soggiorno in hotel 3 stelle costa dai 100 ai 150 euro a notte, mentre un pranzo tipico può arrivare a 30-50 euro a persona.
2. Scilla: un borgo da sogno
Scilla, sulla Costa Viola, è perfetta per una Pasqua tranquilla e lontano dalla folla. Con il mare cristallino e la sua connessione mitologica, è un angolo di paradiso. Un soggiorno in B&B costa intorno ai 70-100 euro a notte, mentre un pranzo nei ristoranti locali può variare tra i 25 e i 40 euro a persona.
3. Firenze: arte e tradizione
Firenze, la culla del Rinascimento, è ideale per chi ama l’arte. Durante la Pasqua, il tradizionale Scoppio del Carro accende la città. Non mancano le bellezze come gli Uffizi e il Duomo. Un biglietto per i musei costa circa 20-25 euro, e un pranzo tipico può arrivare a 30-40 euro.
4. Costiera Amalfitana: mare e paesaggi incantevoli
Se cerchi il mare, la Costiera Amalfitana è il posto giusto. Amalfi, Positano e Ravello sono un sogno di primavera. Con le loro acque cristalline e i paesaggi mozzafiato, offrono anche ottimi ristoranti per un pranzo pasquale. I costi per una notte in hotel 3 stelle partono da 120 euro, mentre i pranzi superano i 50 euro a persona.
5. Barcellona: arte e vita spagnola
Barcellona è perfetta per chi vuole combinare cultura e relax. La città offre tutto: dalla Sagrada Familia di Gaudí alle processioni della Settimana Santa. I costi sono contenuti: un hotel 3 stelle costa circa 100 euro a notte, e una cena tipica si aggira tra i 30-40 euro.
Che tu scelga una città storica, un borgo calabrese o una meta estera come Barcellona, queste 5 destinazioni offrono un mix di cultura, bellezze naturali e tradizioni pasquali. Qualunque sia la tua scelta, Pasqua è il momento ideale per esplorare nuovi luoghi e goderti qualche giorno di relax.
LEGGI ANCHE: Nonostante i prezzi alti, l’Italia non smette di viaggiare