La Valle dei Mulini di Corigliano-Rossano: dalla gloria dei suoi antichi mulini all’abbandono, tra progetti di recupero e l’impegno della comunità per la sua rinascita
CORIGLIANO ROSSANO (CS), 26 MAR 2025 – Nel cuore della Calabria, immersa tra le colline che abbracciano Corigliano-Rossano, si trova la Valle dei Mulini, un luogo dove storia, natura e tradizione si intrecciano in un racconto affascinante. Un tempo fulcro dell’attività molitoria locale, oggi questa valle rappresenta un’importante testimonianza del passato, nonché una meta sempre più apprezzata da escursionisti e appassionati di turismo naturalistico.
Un viaggio nel tempo tra i mulini antichi
Percorrendo i sentieri della valle, si possono ammirare i resti di numerosi mulini ad acqua, strutture che un tempo garantivano la macinazione del grano per le comunità locali. Lungo il torrente Coriglianeto, questi edifici, ormai avvolti dalla vegetazione, raccontano la storia di un’epoca in cui l’energia idrica era alla base dell’economia rurale. La presenza di cascate, piccole gole e ponticelli in pietra rende l’itinerario ancora più suggestivo, creando uno scenario da fiaba.
Natura incontaminata e biodiversità
Oltre al valore storico, la Valle dei Mulini è un vero paradiso per gli amanti della natura. La flora locale è ricca di piante mediterranee, alberi secolari e una varietà di specie aromatiche. La fauna, invece, comprende rapaci, volpi e altre creature che popolano questo ecosistema incontaminato. Il percorso, che si snoda tra paesaggi mozzafiato, offre scorci unici e momenti di totale immersione nella quiete della natura.
Un patrimonio da valorizzare
Negli ultimi anni, la Valle dei Mulini è stata oggetto di iniziative volte alla valorizzazione e alla conservazione del suo patrimonio. Manifestazioni come la Passeggiata Ecologica, che ogni anno richiama numerosi partecipanti, sono un esempio di come la comunità locale si impegni per riscoprire e proteggere questo luogo. Sono inoltre in fase di sviluppo progetti per la creazione di percorsi attrezzati che favoriscano un turismo sostenibile, permettendo a visitatori e cittadini di vivere appieno la bellezza del territorio.
La Valle dei Mulini di Corigliano-Rossano è una perla nascosta, un luogo dove il passato rivive tra le rovine degli antichi mulini e la natura regna sovrana. Rappresenta un perfetto connubio tra cultura e paesaggio, un’attrazione che merita di essere conosciuta e valorizzata. Per chi cerca un’esperienza autentica, lontano dal turismo di massa, questo angolo di Calabria è una destinazione imperdibile.