Al Bano conquista il pubblico del Festival d’Autunno

Concerto di Al Bano, ieri 31 ottobre, per il terzo appuntamento del Festival d’Autunno in un’esibizione dove musica e ricordi si sono incontrati.

Al Bano non é soltanto un cantante popolare, ma per tanti è considerato “uno di famiglia”, una persona cara che con i suoi brani popolarissimi sa toccare con grande maestria le corde più sensibili del pubblico. E’ così si è rivelato al pubblico del Teatro Politeama di Catanzaro e davanti alle telecamere di CalabriaMagnifica.it.

Tante le persone accorse da tutte le parti della regione, gente che, nonostante il maltempo, ha occupato ogni angolo del Teatro Politeama.

 

 

Tra i successi interpretati dal cantante Al Bano da menzionare “Mattino”, “Pensando a te”, “Ci sarà”, “Nostalgia canaglia”, “Il ragazzo che sorride”, “E’ la mia vita”.

Non poteva mancare l’omaggio a Domenico Modugno, suo faro da ragazzino, “Vesti la giubba” e “Va pensiero”.

Sul palco naturalmente anche l’orchestra e il coro e la presenza di due ospiti Yari Carrisi e lo scrittore Pino Aprile autore di “Terrone” e “Ti parlo del Sud” ed anche autore dei testi di alcune canzoni di Al Bano.

“Sono molto orgogliosa di aver potuto ospitare Al Bano – ha dichiarato Tonia Santacroce ai microfoni di Radio Catanzaro Centro – in questa edizione che è interamente dedicata proprio al Sud Italia.

Anche questa serata come quella di Franco Battiato è stata sold out.

Un’altra serata da ricordare, dunque, per il Festival d’Autunno, ed un altro momento dal grande impatto emotivo.

Sabato 7 novembre il Festival d’Autunno ospiterà due band del movimento rock partenopeo degli anni settanta: James Senese & Napoli Centrale e degli Osanna.