Catanzaro si prepara alla terza edizione de “La Notte del Mare”

Porto di Catanzaro, lungomare
Porto di Catanzaro, lungomare

Domenica 6 luglio il porto di Catanzaro si trasformerà in un palcoscenico unico per la terza edizione de “La Notte del Mare”, un evento televisivo che unisce grandi artisti e giovani talenti

Domenica 6 luglio il Porto di Catanzaro si trasformerà in un grande palcoscenico sotto le stelle per la terza edizione de “La Notte del Mare”, l’evento televisivo che celebra il mare come risorsa e simbolo di sostenibilità, inclusione e valorizzazione del territorio.

Promossa dall’amministrazione comunale con il forte sostegno del sindaco Nicola Fiorita e della vicesindaca Giusy Iemma, la serata è frutto della collaborazione con Life Communication, realtà da sempre attenta alla promozione di buone pratiche ambientali e sociali. Obiettivo dell’iniziativa è quello di raccontare storie esemplari legate alla tutela dell’ecosistema marino, all’economia blu, alla formazione e alla solidarietà, in un’ottica di sviluppo sostenibile e inclusivo.

A rendere ancora più speciale l’atmosfera del molo catanzarese sarà un cast d’eccezione: sul palco si alterneranno artisti di fama internazionale come Amii Stewart, Enzo Gragnaniello, Silvia Mezzanotte, Lowrah, Alessandro Quarta e Sebastiano Somma, affiancati da talenti emergenti della scena musicale e culturale. La serata sarà condotta da Domenico Gareri ed Emanuela Tittocchia, con le esecuzioni musicali affidate all’Orchestra Filarmonica della Calabria, composta da giovani musicisti del territorio e diretta dal maestro Filippo Arlia.

L’evento, che sarà oggetto di riprese televisive, rappresenta una vera e propria vetrina di promozione territoriale per Catanzaro, capace di raccontare – attraverso musica, parole e immagini – un Sud positivo, attento ai valori della Bandiera Blu e pronto a farsi conoscere dal grande pubblico nazionale.

Ingresso gratuito per il pubblico a partire dalle 19.45, con obbligo di prenotazione entro giovedì 3 luglio all’indirizzo mail ufficiostampa@sclifecommunication.it, indicando nome e cognome. I posti saranno assegnati in ordine cronologico, fino al raggiungimento della capienza massima consentita.

Un appuntamento imperdibile, che unisce spettacolo, cultura e impegno civile in una cornice naturale tra le più suggestive della Calabria.