Il Politeama diventa un set cinematografico: da Star Wars a Jurassic Park

Teatro Politeama
Teatro Politeama

Al Teatro Politeama di Catanzaro, un emozionante viaggio nel cinema: musica dal vivo e danza uniscono le colonne sonore di John Williams da E.T. a Star Wars, con la partecipazione di oltre cento giovani

Si alza il sipario su uno degli eventi culturali più attesi della stagione catanzarese: domani sera, venerdì 9 maggio, alle ore 21 il Teatro Politeama ospiterà lo spettacolo “Oltre lo spazio. Da E.T. a Star Wars”, un’imponente produzione originale che concluderà in grande stile la rassegna “Musica & Cinema”.

Musica e danza si fonderanno in un’unica narrazione visiva e sonora, grazie alla collaborazione inedita tra la Scuola di Ballo del Politeama – guidata dal Maestro Giovanni Calabrò – e l’Orchestra Filarmonica della Calabria, diretta dal Maestro Filippo Arlia. Insieme, daranno vita a un affascinante viaggio nel cinema, sulle note delle colonne sonore di John Williams che hanno reso immortali capolavori come E.T., Star Wars e Jurassic Park, affiancate da celebri brani tratti da 2001: Odissea nello Spazio di Stanley Kubrick.

Sul palco si alterneranno oltre cento giovani artisti del territorio, protagonisti di coreografie originali ispirate ai temi musicali più iconici della storia del cinema. Un progetto che, come sottolinea la Sovrintendente della Fondazione Politeama, Antonietta Santacroce, punta anche a valorizzare il talento locale e a promuovere la formazione artistica dei giovani.

Lo spettacolo rappresenta il culmine di una settimana ricca di appuntamenti dedicati al rapporto tra cinema e musica. La rassegna ha infatti proposto anche una retrospettiva cinematografica su Steven Spielberg, con la proiezione di film cult come Lo Squalo ed E.T., introdotti da approfondimenti curati da Emanuele Rauco e Daniela Rambaldi. L’ultimo appuntamento con il grande schermo è previsto per oggi pomeriggio alle 18 al Supercinema con Jurassic Park, accompagnato da un dialogo tra il critico Gianlorenzo Franzì e Claudio Cosentino, scenografo e art director di fama internazionale.

I biglietti per lo spettacolo di venerdì sono disponibili a prezzi popolari sul sito liveticket.it/politeamacatanzaro o presso il botteghino del teatro, contattabile al numero 0961 501818.

La rassegna “Musica & Cinema” è finanziata attraverso i fondi PAC 2014/2020 – Azione 6.8.3, nell’ambito dell’avviso “Eventi di promozione culturale 2024” promosso dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità, Settore Cultura.