Il Teatro Politeama di Catanzaro ospita le audizioni di Italia’s Got Talent

Teatro Politeama
Teatro Politeama

Italia’s Got Talent torna a Catanzaro con sei giornate di audizioni al Teatro Politeama: l’opportunità di scoprire nuovi talenti e assistere a spettacolari performance dal vivo

Il Teatro Politeama di Catanzaro si prepara ad ospitare un evento imperdibile: le audizioni di Italia’s Got Talent, uno dei format televisivi più amati a livello mondiale. Dopo il grande successo dell’edizione 2023, che aveva visto il capoluogo calabrese come protagonista, la produzione ha scelto ancora una volta Catanzaro per questa tappa fondamentale del programma, che tornerà presto su Disney+ con nuovi episodi.

Il Politeama sarà il cuore pulsante di questa edizione, fungendo da palco per le esibizioni che determineranno chi avrà accesso alle semifinali e, infine, alla finale. Le audizioni si terranno in sei giornate, tra il 9 e il 16 aprile, e rappresentano una straordinaria opportunità non solo per i concorrenti, ma anche per il pubblico, che potrà assistere dal vivo a queste emozionanti performance. La partecipazione come spettatore è gratuita, ma è necessaria una prenotazione preventiva, che può essere effettuata tramite il sito ufficiale www.italiasgottalent.it/pubblico.

L’invito è aperto a tutti, con un’attenzione speciale ai più giovani: anche i minorenni, a partire dai 12 anni, possono partecipare, purché accompagnati da almeno un genitore o da un maggiorenne delegato. Le audizioni promettono di essere un’opportunità unica per scoprire talenti di ogni genere, da esibizioni straordinarie a numeri spettacolari, che spaziano tra diverse discipline artistiche.

A confermare l’importanza dell’evento, il sindaco di Catanzaro e presidente della Fondazione Politeama, Nicola Fiorita, ha espresso soddisfazione per la scelta di riconfermare il Politeama come sede delle audizioni, sottolineando l’orgoglio di ospitare una produzione di tale calibro. Insieme alla Sovrintendente Antonietta Santacroce e al Direttore Generale Settimio Pisano, Fiorita ha ribadito l’importanza di questo evento anche sotto il profilo economico, in quanto attirerà migliaia di persone in città e contribuirà a creare un indotto positivo per il territorio.

Il ritorno delle audizioni di Italia’s Got Talent a Catanzaro non è solo un evento televisivo, ma un segno della crescente visibilità e prestigio che la città sta acquisendo nel panorama culturale e artistico nazionale. Con sei giornate di registrazioni e la promessa di scoprire nuovi talenti pronti a conquistare il palco, il Politeama si conferma come un punto di riferimento per la cultura e l’intrattenimento in Calabria.