Un grande successo per la Calabria Film Commission presente ai Nastri D’Argento 2025 con il film “Hey Joe”
Sono state in tutto cinque le candidature della Calabria ai Nastri D’Argento 2025. Il film di Claudio Giovannesi, girato tra Pizzo, Villaggio Mancuso e la Sila, vince il premio per il suono.
È grazie allo splendido contributo del sound designer Angelo Bonanni che il film “Hey Joe” si aggiudica un riconoscimento importante.
Il film presentato ai Nastri D’Argento ha visto bellissime location del territorio.
Infatti, tra gli scenari ci sono Pizzo, Villaggio Mancuso (con alcune scene dentro il suggestivo Grande Albergo delle Fate).
Hey Joe vede ha come protagonisti James Franco e Francesco Di Napoli.
Il film è attualmente visibile sulle piattaforme internazionali Netflix e Now TV.
La cerimonia ufficiale di premiazione si è svolta ieri sera presso il MAXXI di Roma.
Tra i personaggi importanti presenti al Gran Gala c’era anche anche il presidente della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande.
Le altre candidature di Calabria Film Commission
Le produzioni promosse dalla Calabria Film Commission sono in totale cinque:
- Tre nomination per “Hey Joe”: Miglior Sonoro, Miglior Soggetto, Miglior Fotografia
- Due nomination per “Us Palmese” dei Manetti Bros.: Migliore Commedia e Miglior Attore
- “La Calabria Film Commission continua a supportare la produzione cinematografica di qualità, promuovendo la regione come destinazione per la realizzazione di film e progetti audiovisivi”.
Potrebbe interessare leggere:
“Cutro, Calabria, Italia” vince ai Nastri d’Argento