Borgia lancia la sua estate culturale: al via Summer Vibes 2025 con concerti, cabaret, danza e il grande evento di Edoardo Bennato nello scenario di Scolacium
Presentata la nuova stagione estiva tra musica, spettacolo e cultura: un calendario pensato per tutte le età e con l’ambizione di rendere Borgia protagonista dell’estate calabrese.
Nella suggestiva cornice di Palazzo Mazza, il Comune di Borgia ha presentato ufficialmente la nuova edizione della rassegna estiva Borgia Summer Vibes 2025, un cartellone ricco e variegato che promette di animare la città dal 5 luglio al 28 agosto con eventi gratuiti pensati per ogni fascia d’età.
La manifestazione, promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali in collaborazione con Arte in Movimento – giunta quest’anno all’ottava edizione – si preannuncia come uno dei punti di riferimento del panorama culturale calabrese, puntando su un mix ben calibrato di musica, spettacolo, comicità, danza, magia e performance teatrali.
A illustrare il programma, l’assessora alla Cultura Virginia Amato, affiancata dal consigliere Rocco Chiera e con il pieno supporto della sindaca Elisabeth Sacco. Presente anche Simona Cristofaro, amministratrice unica della società 4Culture, ente gestore di Palazzo Mazza, che resterà aperto per le visite in occasione degli eventi.
Un cartellone stellare: tra gli ospiti anche Edoardo Bennato e i Gipsy Kings
Tra gli appuntamenti più attesi figurano nomi di rilievo della scena nazionale e internazionale. Sul palco delle principali piazze borgesi si esibiranno artisti come Pierdavide Carone, Max Giusti, Simone Schettino, Dargen D’Amico, PFM, Modena City Ramblers, Laura Pausini Cover, Fabio Concato e La Niña.
Ma il vero evento clou sarà il concerto di Edoardo Bennato, in programma nella splendida cornice del Parco archeologico Scolacium: uno spettacolo unico, con biglietti a prezzo agevolato riservati ai residenti. Attesissimo anche il live dei Gipsy Kings, il 6 agosto in Piazza del SS. Rosario, e la performance teatrale di Paola Minaccioni con “Paola racconta Anna”, il 23 agosto in Villa Pertini.
A completare il programma, spazi dedicati alla danza, al teatro, alle famiglie, ai DJ set e alla musica sinfonica, con l’esibizione dell’Orchestra Brutia.
Un’estate per tutti: cultura, emozione e inclusività
«Siamo orgogliosi di presentare una rassegna che è cresciuta anno dopo anno e che oggi rappresenta un appuntamento fisso non solo per i cittadini di Borgia, ma anche per chi arriva dai comuni vicini», ha dichiarato la sindaca Elisabeth Sacco. «Investire nella cultura è per noi anche una missione sociale: significa offrire alle persone la possibilità di scegliere di restare qui e vivere momenti di svago e bellezza, senza dover necessariamente andare altrove».
Sulla stessa linea l’assessora Amato, che ha sottolineato il lavoro di squadra e l’ambizione del progetto: «Non è un semplice calendario di eventi, ma una vera e propria programmazione culturale. Abbiamo voluto mantenere un livello medio-alto per tutta la stagione, senza concentrare tutto su una sola serata, e questo grazie all’impegno di tutta l’amministrazione e dei partner coinvolti».
Una Borgia che guarda lontano
Borgia Summer Vibes 2025 non è solo una rassegna di eventi: è l’espressione di un territorio che vuole raccontarsi attraverso l’arte e la cultura, creando occasioni di incontro, crescita e promozione turistica.
«Solo attraverso la cultura – ha concluso l’assessora Amato – possiamo davvero incidere sul territorio. Ed è per questo che continueremo a lavorare per fare di Borgia un simbolo positivo, non solo a livello regionale, ma anche oltre».
E le sorprese non finiscono qui: nuove date e altri artisti saranno annunciati nel corso delle prossime settimane, rendendo l’estate borgese ancora più coinvolgente.
LEGGI ANCHE: Borgia accoglie Vladimir Luxuria e la storia di Princesa