Il cantautore cosentino, Brunori Sas si è esibito all’evento più atteso della Capitale: il concerto del Primo Maggio 2025
Dario Brunori ha regalato a Piazza San Giovanni un intervento significativo durante il concerto del Primo Maggio che ha avuto luogo nella giornata di ieri, a Roma.
Reduce vittorioso dal podio Sanremese con “L’albero delle Noci” il cantautore, al secolo Brunori Sas, ha regalato la sua eclettica natura artistica al Concertone, eseguendo una setlist breve, ma sostanziosa.
Musica di alto livello e un invito alla pace
Con la sua chitarra a tracolla, il cantautore calabrese ha aperto con “La ghigliottina“, canzone che con la sua ben nota ironia parla della società attuale.
Successivamente, ci ha regalato una versione di “Al di là dell’amore” e “La verità“.
L’invito più inerente alla giornata dedicata ai lavoratori l’ha salutata con un invito a essere più guardinghi e solidali. “Un urlo contro la pace” ha chiesto con la sua ironia e intelligenza.
In seguito, c’è stato un grande omaggio al cantautore Paolo Benvegnù, scomparso lo scorso dicembree suo grande amico. Insieme ai musicisti e amici della band di Benvegnù ha interpretato il brano “Oceano“.
Da San Fili a Sanremo
Come molti sapranno Brunori Sas ha debuttato per la prima volta al Festival di Sanremo. Diciamo la verità: “L’albero delle noci“, la canzone che ha presentato, è molto lontana dal classico stile sanremese e tanti di noi hanno nutrito dei dubbi circa la sua partecipazione alla kermesse televisiva più frivola dell’anno. Dario Brunori è un cantautore puro, molto lontano dai lustrini e dall’aria decisamente barocca di Sanremo. Il suo stile sia musicale che di vita appare scollato dalla frivolezza e abbastanza lontano dall’effimero, però – evidentemente – era una sua esigenza che rispettiamo. D’altronde, il suo sottile umorismo e l’intelligenza lo rendono comunque vincitore, ovunque. E così è stato, conquistando il terzo posto del podio e un premio per la lirica. Quindi, in un certo senso, aveva ragione lui.
Potrebbe interessare leggere:
Brunori Sas: il suo tour 2025 conquista le città italiane
Brunori Sas, perché i giovani dovrebbero ascoltare “L’albero delle noci”