Sanremo 2025, la classifica finale: vince Olly, secondo Lucio Corsi e terzo Brunori Sas

Olly, sanremo 2025
Olly, sanremo 2025

Olly re di Sanremo 2025: la classifica finale tra emozioni e polemiche

Si conclude tra sorprese e polemiche la 75ª edizione del Festival di Sanremo. A trionfare sul palco dell’Ariston è stato Olly, il cantante genovese, con il brano “Balorda Nostalgia”. Con grande emozione, Olly ha accolto il verdetto con le parole: “Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo”.

Sul podio, al secondo posto si è classificato Lucio Corsi, mentre il terzo gradino è stato conquistato da Brunori Sas. Una top three inedita e inaspettata, che ha ribaltato i pronostici della vigilia.

La classifica finale è stata il risultato della somma tra il televoto del pubblico (34%), i voti delle Radio (33%) e quelli della Sala Stampa (33%). Dopo l’annuncio della prima classifica generale, i primi cinque artisti sono stati nuovamente sottoposti al televoto, il cui esito è stato aggiunto ai punteggi precedenti per decretare il vincitore.

L’esclusione di artisti del calibro di Giorgia e Achille Lauro dalla top five ha scatenato il malcontento del pubblico presente all’Ariston, che ha espresso il proprio dissenso con fischi e proteste. Nonostante ciò, il verdetto rimane insindacabile e incorona Olly come vincitore di questa edizione del Festival.

Il Festival di Sanremo 2025 sarà ricordato non solo per la vittoria di un artista giovane e fresco come Olly, ma anche per le polemiche che hanno accompagnato il risultato finale, dimostrando ancora una volta quanto la musica e le scelte artistiche possano accendere le passioni del pubblico italiano.

Ecco la classifica finale dei 29 artisti in gara: 

1. Olly

2. Lucio Corsi

3. Brunori Sas

4. Fedez

5. Simone Cristicchi

6. Giorgia

7. Achille Lauro

8. Francesco Gabbani

9. Irama

10. Coma_Cose

11. Bresh

12. Elodie

13. Noemi

14. The Kolors

15. Rocco Hunt

16. Willie Peyote

17. Sarah Toscano

18. Shablo

19. Rose Villain

20. Joan Thiele

21. Francesca Michielin

22. Modà

23. Massimo Ranieri

24. Serena Brancale

25. Tony Effe

26. Gaia

27. Clara

28. Rkomi

29. Marcella Bella

Gli altri premi

Dopo aver calcato il palco dell’Ariston in qualità di co-conduttrice, Bianca Balti è tornata per consegnare alcuni dei premi speciali della serata. Il Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo è stato assegnato a Brunori Sas per il brano L’albero delle noci. Visibilmente commosso, l’artista ha voluto dedicare il riconoscimento ai collaboratori e alla propria famiglia.

Il Premio Giancarlo Bigazzi per la Miglior Composizione Musicale è andato invece a Simone Cristicchi per Quando sarai piccola, canzone che si è aggiudicata anche il Premio Lucio Dalla. A ricevere il Premio della Critica Mia Martini è stato Lucio Corsi con il brano Volevo essere un duro.

Infine, il Premio Tim, attribuito attraverso i voti dell’app ufficiale, è stato conquistato da Giorgia. L’artista, accolta da una standing ovation, ha emozionato la platea dell’Ariston, che ha intonato in coro “Hai vinto”.

LEGGI ANCHE: Sanremo 2025, ecco il nostro menù vincente