Temptation Island, dalla Sardegna alla Calabria: un cambio di scenario che promette nuove emozioni e riflettori puntati sulla costa ionica
Temptation Island cambia pelle e, soprattutto, cambia terra. Dopo anni di falò, lacrime e tentazioni sotto il sole della Sardegna, il celebre reality di Canale 5 si prepara a scrivere un nuovo capitolo, stavolta ambientato in Calabria. La notizia è ufficiale: la prossima edizione del programma, sempre condotto da Filippo Bisciglia, si svolgerà a Guardavalle Marina, in provincia di Catanzaro.
Un addio clamoroso alla storica location dell’Is Morus Relais di Santa Margherita di Pula, il resort sardo che per anni ha fatto da sfondo alle vicende delle coppie in crisi, tra spiagge da sogno e atmosfere cariche di pathos. La cessione della celebre struttura ha obbligato la produzione a guardare altrove, scegliendo proprio la Calabria come nuovo teatro delle passioni estive.
La nuova location, si affaccia sulla splendida costa ionica”, si prepara ad accogliere riprese e protagonisti a partire da fine maggio, con registrazioni che proseguiranno fino a settembre. Guardavalle Marina si trasforma così in palcoscenico nazionale, pronta a conquistare il pubblico con i suoi paesaggi ancora incontaminati e il fascino autentico del Sud.
Non si tratta di un semplice trasloco, ma di un vero e proprio cambio d’identità: l’abbandono della Sardegna segna la fine di un’era per Temptation Island, da sempre legato all’immaginario delle spiagge sarde, simbolo di isolamento e privacy. Ora il testimone passa alla Calabria, chiamata a raccogliere l’eredità e a reinterpretarla con la propria bellezza selvaggia e genuina.
La domanda che molti si pongono è: riuscirà la nuova location a mantenere intatta la magia che ha reso iconico il programma? Saprà la costa ionica regalare la stessa alchimia di seduzione, mistero e intensità emotiva?
Intanto, i fan si dividono tra nostalgia e curiosità, mentre la produzione promette di restare fedele alla formula che ha decretato il successo del format: mettere alla prova i sentimenti, tra tentatori pronti a tutto e coppie decise a confrontarsi con le proprie fragilità.
Una cosa è certa: Temptation Island non sarà più “made in Sardegna”, ma il sole calabrese è pronto a illuminare nuove storie, nuove sfide e, forse, nuovi addii. Per Guardavalle Marina si apre un’opportunità unica di visibilità nazionale, una vetrina che potrebbe trasformarla nel nuovo simbolo estivo della televisione italiana.
La Calabria accoglie così una sfida ambiziosa, con la speranza di incantare non solo le telecamere, ma anche i cuori di milioni di spettatori.