Un anno di successi per la scuola di ballo del Teatro Politeama di Catanzaro

scuola di ballo del Teatro Politeama di Catanzaro
scuola di ballo del Teatro Politeama di Catanzaro

La scuola di ballo del Teatro Politeama chiude un anno straordinario tra esami accademici, masterclass internazionali e importanti riconoscimenti per i giovani talenti calabresi

Si è concluso con grande entusiasmo un anno particolarmente brillante per la scuola di ballo del Teatro Politeama di Catanzaro, diretta dal maestro Giovanni Calabrò. Gli esami accademici, che hanno coinvolto bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni, hanno rappresentato il culmine di un percorso formativo intenso e ricco di soddisfazioni.

A coronare l’anno accademico, una prestigiosa masterclass di danza classica e contemporanea condotta da due figure di spicco del panorama coreutico internazionale: Stephen Delattre e Christopher Moore. I due maestri, profondamente colpiti dal livello tecnico e artistico degli allievi, hanno voluto premiare l’impegno di alcuni di loro con importanti riconoscimenti.

Diletta Torchia, Giulia Grillo e Anna Pia Gualtieri sono state invitate a partecipare gratuitamente a uno stage internazionale organizzato dalla Scuola del Balletto Nazionale di Marsiglia. Inoltre, Delattre ha consegnato l’accesso diretto alla Junior Company – anch’esso gratuito – ad Antonio Procopio, Antonio Scerbo, Raffaele Prudente, Giulia Ciambrone e Nicole Caruso. Un ulteriore traguardo è stato raggiunto da Sofia Posella, ammessa al corso di perfezionamento dell’Opus Ballet di Firenze, su selezione della maestra Rosanna Brocanello.

L’evento è stato realizzato con il sostegno dell’amministrazione comunale di Catanzaro, a conferma della volontà istituzionale di promuovere e valorizzare il talento locale in ambito artistico.

“Complimenti a tutti gli allievi per l’impegno e la serietà dimostrati – ha dichiarato il maestro Calabrò –. Questo ulteriore step ci ha permesso di confermare la qualità del nostro metodo di insegnamento, riconosciuta anche da maestri di calibro internazionale. Sono orgoglioso di ogni singolo studente”.

Entusiasti anche gli altri insegnanti della scuola – Giuseppe Torchia, Serena Rotundo, Ylenia Rotundo e Ludovica Mercurio – che guardano con fiducia alla possibile creazione di una Compagnia di Balletto del Teatro Politeama: un progetto ambizioso che consentirebbe a tanti giovani talenti di restare nella propria terra e costruire qui il proprio futuro artistico.

Un anno, dunque, che ha segnato un’importante crescita per la scuola e i suoi allievi, confermando Catanzaro come un vivace centro di formazione tersicorea.