Elezioni 2021: al centrodestra va la Calabria, centrosinistra vince a Milano, Napoli, Bologna. Crolla l’affluenza

Roberto Occhiuto
Roberto Occhiuto

Al centrodestra va la Calabria, dove Roberto Occhiuto ha battuto la candidata Pd-M5s Amalia Bruni, terzo Luigi De Magistris.

Il centrosinistra vince al primo turno a Milano, Napoli e Bologna e si recherà al ballottaggio a Torino e Roma, dove perde il M5s.

Nella grandi città vince il Pd, con la conferma di Beppe Sala

Il Pd resta alla guida anche di RiminiRavenna e Salerno. Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia si confermano a GrossetoNovaraPordenone e incerta e Benevento.

Si andrà al ballottaggio in due capoluoghi di provincia che erano guidati dal centrodestra (Trieste e Savona) e a Varese dove la giunta uscente era dem.

In bilico Latina mentre a Isernia Caserta lo spoglio prosegue.

Attualmenteil centrosinistra vince in 6 capoluoghi, il centrodestra in 4 (e forse a Latina) oltre alle Regionali in Calabria (4 città ancora non definite)

Crolla l’affluenza: al 54,69%

Milano, Roma, Torino, Napoli hanno segnato il peggior dato di sempre. Rispetto alle precedenti tornate elettorali i capoluoghi di Regione hanno registrato rispettivamente il 47,69%, il 48,83%, il 48,06% e il 47,18%. Un elettore su due non si è presentato alle urne.

Le elezioni amministrative 2021 fanno registrare un record negativo sull’affluenza: il dato dei votanti rilevato dal Viminale è pari al 54,69%.