Le problematiche del personale dell’Azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio sono state al centro di un confronto, tenutosi a Palazzo de Nobili, tra il sindaco Sergio Abramo e il direttore generale del Dipartimento tutela della salute della Regione Calabria, Antonio Belcastro. Presenti alla riunione anche i consiglieri comunali Demetrio Battaglia e Manuela Costanzo, il coordinatore Rsu dell’azienda Pugliese-Ciaccio, i rappresentanti delle sigle sindacali Fp Cgil, Fp Cgil Area Vasta, Cisl, Usb e degli organismi politici Centro Democratico e Nuovo Psi. Durante l’incontro si è discusso in maniera approfondita di tutte le questioni inerenti il personale medico, infermieristico e Oss in servizio all’Ospedale del Capoluogo a partire dai concorsi in atto fino alle imminenti scadenze contrattuali dei professionisti a tempo determinato, ai comandi e ai pensionamenti in corso nei diversi reparti. Le osservazioni e le richieste condivise durante il confronto saranno, quindi, riportate in un apposito e dettagliato documento condiviso che sarà sottoposto all’attenzione del dg Belcastro. Quest’ultimo ha recepito le segnalazioni provenienti sia dalle forze politiche che da quelle sindacali, garantendo un impegno mirato a coinvolgere direttamente il commissario straordinario Cotticelli al fine di individuare le soluzioni necessarie per far fronte alle problematiche legate al personale, non solo dell’Azienda Pugliese-Ciaccio ma di tutto il comparto regionale, nella tutela della continuità dei servizi e dei livelli essenziali di assistenza.
Festa del Papà 2025: il 19 marzo si celebra la figura...
Festa del Papà 2025: il 19 marzo si celebra in Italia e in altri Paesi cattolici in onore di San Giuseppe, simbolo della paternità
Oggi,...
Si aspetta il cambio dell’ orario e la primavera
Ci siamo quasi a breve cambierà l'orario, con il passaggio all'ora legale il grosso dell' inverno è andato, e si pensa alla primavera. La...
8 marzo: la festa della donna tra storia, conquiste e sfide...
La Giornata Internazionale della Donna rappresenta un secolo di lotte per l’uguaglianza, il riconoscimento sociale e la fine delle discriminazioni di genere in tutto...
Pasqua 2025: le 5 migliori mete per un viaggio primaverile
5 destinazioni perfette per trascorrere la Pasqua tra storia, mare e tradizioni: dalle meraviglie di Roma e Firenze, alla magia della Costiera Amalfitana e...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...