ROMA, 6 MAG 2020 – «La misura è colma! Lascia il carcere e torna a casa anche Cataldo Franco, il carceriere del piccolo Giuseppe Di Matteo, tenuto segregato per 26 mesi e poi strangolato e sciolto nell’acido. Un delitto orrendo, voluto dai corleonesi di Totò Riina e dei fratelli Brusca, per colpire il padre del ragazzino, diventato collaboratore di giustizia». E’ quanto affermano il segretario della Commissione antimafia Wanda Ferro e gli altri parlamentari di Fratelli d’Italia nell’organismo parlamentare Luca Ciriani e Antonio Iannone. «Perché il presidente Conte non mette la faccia anche su questo? Perché va in tv soltanto per autocelebrarsi e raccontare compiaciuto come l’Italia sia un modello per il mondo, quando il suo governo passerà alla storia per essere quello che ha mandato in fumo trent’anni di lotta alla mafia, calpestando il sacrificio di magistrati e appartenenti alle forze dell’ordine che hanno dedicato la loro vite per fare finire in carcere quei mafiosi che oggi stanno tornando a casa. Il presidente Conte – chiedono i parlamentari di Fratelli d’Italia in Commissione – venga a riferire in Parlamento sui 376 mafiosi e narcotrafficanti che stanno lasciando le proprie celle con la scusa del coronavirus, dica se è in grado di bloccare questa ondata di scarcerazioni, e dica se lo Stato intende ancora combattere la mafia o se ci è sceso a patti».
Home Cronaca e Attualità Parlamentari FDI in Commissione antimafia: “Questo Governo passerà alla storia per avere...
Pasquetta in Calabria: tra borghi incantati e sapori autentici
Pasquetta in Calabria: un viaggio indimenticabile tra natura selvaggia, tradizioni locali e scoperta dei borghi più affascinanti della regione
Pasquetta è sinonimo di scampagnate, grigliate...
La Domenica delle Palme in Calabria: tradizioni, fede e gusto
Le tradizioni della Domenica delle Palme in Calabria: un convivio di fede, arte popolare e sapori tipici che unisce le comunità locali
La Domenica delle...
Il Treno della Sila: protagonista del nuovo adventure game di Rai2
Il Treno della Sila diventa protagonista su Rai2: la Calabria tra natura, sfide e spettacolo nel nuovo adventure game ‘Fino all’Ultimo Bivio’
La Calabria torna...
I pagamenti con portafoglio digitale si diffondono in Calabria: opportunità economiche,...
La Calabria, una delle regioni italiane che più ha faticato a tenere il passo con la digitalizzazione rispetto ad aree più industrializzate del Paese,...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...