Il Centrodestra calabrese ufficializza i candidati sindaco per le elezioni di Lamezia Terme e Rende: Mario Murone a Lamezia e Marco Saverio Ghionna a Rende
In un comunicato congiunto, i Coordinatori calabresi dei partiti della coalizione di Centrodestra hanno ufficializzato la scelta dei candidati sindaco per le elezioni amministrative di Lamezia Terme e Rende, due comuni che rivestono un’importanza strategica per lo sviluppo della Calabria. La dichiarazione è stata rilasciata da Wanda Ferro di Fratelli d’Italia, Francesco Cannizzaro di Forza Italia, Filippo Mancuso della Lega e Pino Galati di Noi Moderati.
Una scelta condivisa e frutto di un ampio confronto
“Dopo una serie di incontri e valutazioni collegiali, abbiamo deciso di presentarci alle elezioni con Mario Murone per Lamezia Terme e Marco Saverio Ghionna per Rende. La scelta è stata fatta in accordo con le proposte avanzate dalla Lega e da Noi Moderati per Murone e da Fratelli d’Italia per Ghionna”, spiegano i coordinatori.
Mario Murone: un profilo di alto livello per Lamezia Terme
Per la città di Lamezia Terme, la coalizione ha scelto Mario Murone, un affermato docente universitario e avvocato penalista di fama nazionale. Murone vanta una lunga carriera professionale, con un particolare focus sulla responsabilità degli enti e sulla gestione di processi di grande rilevanza a livello nazionale, tra cui quelli in ambito societario e tributario. La sua esperienza include anche attività di tutela giurisdizionale presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea e la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, un profilo che lo rende altamente qualificato per affrontare le sfide legate alla governance di un comune in forte crescita come Lamezia Terme.
Marco Saverio Ghionna: esperienza e competenza per Rende
Per la città di Rende, la scelta è ricaduta su Marco Saverio Ghionna, ingegnere meccanico con una solida esperienza nel settore dell’ingegneria clinica e nella gestione di contratti pubblici. Dal 2022, Ghionna è Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza e Presidente del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. La sua esperienza nelle amministrazioni locali e sovra-territoriali, inclusi i periodi di affiancamento a commissari prefettizi in enti locali soggetti a scioglimento, lo rendono una figura particolarmente preparata per affrontare le complesse dinamiche di un comune come Rende.
La coalizione calabrese del Centrodestra si presenta a queste elezioni con grande determinazione. “All’interno della nostra coalizione, tanto a livello nazionale quanto regionale, si respira un forte spirito di compattezza e voglia di fare. Siamo pronti a mettere in campo tutte le energie necessarie per contribuire allo sviluppo e al rilancio dei nostri territori”, concludono i Coordinatori, sottolineando la centralità delle due città calabresi nel panorama regionale.
Con l’ufficializzazione dei candidati, la campagna elettorale per Lamezia Terme e Rende entra nel vivo, e i partiti del Centrodestra puntano a consolidare il loro impegno per il futuro della Calabria.