SERRA SAN BRUNO, 8 APR 2018 – “Sono sconcertata per quanto avvenuto all’ospedale di Serra San Bruno, dove ad un 83enne è stato fissato un esame cardiologico per il maggio del 2020, cioè tra oltre due anni. Un vero e proprio insulto nei confronti di una persona che necessita di accertamenti sul proprio stato di salute, ma soprattutto una imbarazzante ammissione di resa della sanità pubblica di fronte ai bisogni dei cittadini. Prenotare un esame diagnostico a distanza di due anni significa costringere un paziente a rivolgersi ad una struttura privata o, come purtroppo spesso avviene, a rinunciare all’esame, considerato che soprattutto in territori montani come quelli delle Serre, gravemente penalizzati nei collegamenti e da una viabilità disastrata, non è facile per un anziano recarsi presso altre strutture sanitarie. Spero non siano questi i progressi nel settore della specialistica ambulatoriale pubblica sbandierati dal Commissario Scura per giustificare i tagli alle strutture private. Credo che della vicenda, ma più in generale dei lunghi tempi di attesa per la diagnostica che quotidianamente vengono denunciati in tutte le aziende sanitarie e ospedaliere della Calabria, a causa di carenze strutturali e organizzative i cui effetti vengono arginati soltanto dall’abnegazione di medici e personale sanitario, debba occuparsi il Consiglio regionale e in particolare la commissione Sanità. Auspico inoltre che il nuovo governo ponga fine una volta per tutte ad un Commissariamento della sanità calabrese, che oltre a non avere ottenuto i risultati prefissati sta fornendo al governo regionale un comodo pretesto per assolversi dalle proprie responsabilità, mentre proprio oggi il presidente Oliverio ammette di non essere riuscito ad interloquire con il governo nazionale guidato dal suo stesso partito, e di avere sbagliato a minacciare di incatenarsi a Roma per poi non fare nulla”. E’ quanto afferma il Consigliere regionale e deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro.
Tea Falco racconta Caterina Tufarelli Palumbo nella terza puntata su Rai...
La storia della prima donna sindaca in Italia ricostruita attraverso immagini di repertorio e le testimonianze di: Giusy Versace, Claudio Cavaliere,...
Ritorna la “Festa della Ciliegia” a San Pietro Apostolo
Si svolgerà domenica 26 Giugno a San Pietro Apostolo la dodicesima edizione della “Festa della Ciliegia”, una manifestazione ideata, promossa ed organizzata...
Pesca: presentati i risultati di Seafood Expo Barcellona
“La Calabria è stata al centro dell’attenzione internazionale a Barcellona in occasione dell’European Seafood Exposition 2022 con una serie di iniziative che...
Incontro Magnifico col cantautore Vincenzo Facchinieri, in arte Serafico (VIDEO)
Vincenzo Facchinieri in arte SERAFICO nasce ad Amantea (CS) il 29 agosto del 1959, è coniugato con Maria Metallo ed ha due figlie: Emma...
Palmi (RC): due arresti in flagranza per detenzione e produzione stupefacenti
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Palmi, insieme ai militari dello Squadrone Cacciatori “Calabria”, hanno arrestato 2 persone, identificate mentre...