Crotone accoglie il nuovo Arcivescovo Mons. Alberto Torriani con una solenne cerimonia di insediamento: il maestro orafo Michele Affidato realizza un Pastorale simbolo di fede, arte e tradizione
Una giornata di grande significato spirituale e comunitario ha segnato l’accoglienza di Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Alberto Torriani come nuovo Arcivescovo di Crotone – Santa Severina. Domenica 30 marzo, la città ha salutato il suo nuovo Pastore con una solenne cerimonia di insediamento, durante la quale è stato consegnato un dono dall’alto valore simbolico: il Pastorale, realizzato dal maestro orafo Michele Affidato.
Un’opera d’arte sacra carica di significato
Il Pastorale, emblema della guida spirituale e dell’autorità episcopale, è stato commissionato dall’Arcidiocesi di Crotone – Santa Severina per celebrare l’inizio del ministero di Mons. Torriani. La creazione di Affidato, noto orafo vaticano, fonde tradizione e innovazione, esaltando con eleganza il valore liturgico dell’opera.
L’elemento distintivo del Pastorale è il riccio curvo che custodisce al suo interno la Croce Ambrosiana, in omaggio alla tradizione liturgica della Chiesa di Milano, diocesi di provenienza del nuovo Arcivescovo. Le raffigurazioni cesellate degli Evangelisti, lo Stemma Arcivescovile e l’incisione della parola Humilitas, richiamo alla spiritualità di San Carlo Borromeo, impreziosiscono ulteriormente l’opera. Non mancano simboli legati alla comunità crotonese: la Beata Vergine Maria di Capocolonna, patrona dell’Arcidiocesi, e i Santi Dionigi e Anastasia.
Realizzato interamente a mano, il Pastorale si compone di tre sezioni in legno, che ne conferiscono eleganza e solennità, e si inserisce in una tradizione consolidata: Affidato aveva già creato gli stessi oggetti liturgici per i predecessori di Mons. Torriani, tra cui Mons. Mugione, Mons. Graziani e Mons. Panzetta.
L’accoglienza della città
Oltre al Pastorale, il Sindaco di Crotone, Ing. Vincenzo Voce, ha donato al nuovo Arcivescovo un bassorilievo in argento, anch’esso realizzato da Affidato. L’opera raffigura lo Stemma Arcivescovile di Mons. Torriani accanto a quello del Comune, accompagnati da un messaggio di benvenuto, a testimonianza del profondo legame tra la città e la sua guida spirituale.
Nel percorso di accoglienza del nuovo Arcivescovo, la comunità ha voluto omaggiarlo con altri due simboli della sua missione pastorale: una croce pettorale, dono della comunità parrocchiale, e un anello episcopale, offerto dall’Amministrazione Comunale di Santa Severina. Entrambi gli oggetti, anch’essi opera di Affidato, riportano l’immagine di Santa Anastasia, patrona della Concattedrale di Santa Severina, dove Mons. Torriani farà il suo ingresso ufficiale domenica 6 aprile.
L’inizio del ministero di Mons. Torriani rappresenta per la comunità crotonese un nuovo cammino di fede e speranza, suggellato da un dono che racchiude storia, arte e spiritualità.
LEGGI ANCHE: Il Rotary Club Reggio Calabria celebra l’arte di Michele Affidato