Maggio è il mese di Maria

Peregrinatio Mariae
Peregrinatio Mariae

Il mese di maggio è storicamente dedicato alla Madonna, mese dedicato a Maria. Un periodo di tempo vocato alla preghiera, alla riflessione, al ricordo.
Cosa fare nel corso del mese di maggio? Andiamo con ordine.

La preghiera

La preghiera per eccellenza che esprime l’amore per la Madonna è rappresentata dall’ Ave Maria. Nel corso di maggio si recita altresì il rosario. Era bello incontrarsi con i vicini per pregare insieme, attualmente con i tempi frenetici che corrono tutto ciò avviene molto meno o non avviene quasi più. A Catanzaro i nostri nonni si ritrovavano nei vari rioni per recitare insieme il rosario o stare insieme a pregare. Oggi solamente in alcuni luoghi avviene tutto questo, ma Maria ha sempre un posto importante nel cuore dei credenti.

L’Ave Maria

Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen.

Un fioretto

A maggio ancora oggi nel 2025 si fanno dei fioretti. Specialmente gli anziani offrivano e ancora oggi offrono dei piccoli gesti, piccole rinunce alla Madonna, il fiore più bello. Un fioretto rappresenta un rinuncia fatta per amore. Un piccolo gesto non per ottenere in cambio qualcosa, ma per ricordarci che siamo figli.

Papa Leone XIV

Il Papa eletto da neanche un mese, continua da quello che abbiamo visto, il percorso tracciato dal suo predecessore Francesco. Un Papa statunitense che ha tutte le carte in regola per contribuire al processo di pace in diversi posti nel mondo. Proprio durante le sue prime parole il pontefice ha esortato i fedeli e i leader politici del mondo intero ad una pace disarmata e disarmante. Il mondo intero ha bisogno di serenità, ha bisogno di pace.