Cos’ è la medicina culinaria?

carrello spesa, frutta, verdura
carrello spesa, frutta, verdura

La medicina culinaria si sta diffondendo sempre più nel nostro Paese, in molti pensano che si tratti di stregoneria, ma in realtà è scienza. In pratica di cosa si occupa? Funziona? Sono tutte domande che i comuni mortali si pongono, ma andiamo insieme a scoprirla più da vicino.

La medicina culinaria

È un modo per preparare patti sani, secondo natura, conservando il gusto.
Una cucina con meno sale, meno zucchero e meno grassi. Non è fantasia, ma già realtà in diverse parti d’Italia e del mondo. Preparazioni di questo tipo non sono rivolte esclusivamente a persone con problematiche, ma a tutti. La salute passa inevitabilmente dalle nostre abitudini a tavola.

Il pensiero comune

Mangiare in questo modo avrà un buon gusto? Costerà tanto? In molti pensano che un cibo con poco sale può sembrare senza sapore, senza anima. Invece il gusto delle pietanze viene esaltato.

Cucina economica

Generalmente si pensa che cucinare in determinate maniere faccia lievitare i costi per realizzare i piatti, ma non è proprio vero, stiamo parlando infatti di una cucina alquanto economica e alla portata di tutti. Serve naturalmente un po’ d’ impegno per elaborare le pietanze.

Esistono dei corsi

Si ce ne sono diversi, basta mettersi in viaggio e cercare. Buon appetito!