Cosa mangiare d’estate per combattere afa e stanchezza

Insalata di pasta , pranzi estivi
Insalata di pasta , pranzi estivi

Dall’anguria alle insalate fredde: cosa mangiare in estate per restare freschi, leggeri e in salute senza rinunciare al gusto

Con l’arrivo dell’estate, il nostro corpo ha esigenze diverse rispetto ai mesi più freddi. Le temperature aumentano, si suda di più e l’appetito spesso cala. È quindi fondamentale scegliere alimenti freschi, leggeri e ricchi di acqua, per aiutare l’organismo a restare idratato, digerire facilmente e affrontare il caldo senza affaticarsi.

Frutta e verdura di stagione sono i grandi alleati dei mesi estivi. Anguria, melone, pesche, albicocche e ciliegie sono ricche di acqua, vitamine e sali minerali. Perfette come spuntino o a fine pasto, aiutano a reintegrare ciò che perdiamo con la sudorazione. Anche le verdure, meglio se crude o appena scottate, sono essenziali: pomodori, cetrioli, lattuga, zucchine e carote non solo rinfrescano, ma forniscono fibre utili alla digestione.

In estate conviene privilegiare piatti semplici e completi. Le insalate fredde a base di riso, farro o quinoa, arricchite con verdure, legumi, formaggi leggeri o pesce, sono pratiche, nutrienti e facilmente digeribili. Ottimo anche il pesce azzurro, come alici o sgombro, ricco di omega 3, oppure carni bianche come pollo e tacchino, cotte in modo semplice, senza sughi pesanti.

Lo yogurt, soprattutto quello bianco o greco, può diventare un valido alleato a colazione o merenda. È fresco, nutriente e aiuta l’intestino a mantenere l’equilibrio, soprattutto nei periodi di caldo intenso. Bere acqua è ovviamente fondamentale: almeno un litro e mezzo al giorno, anche in assenza di sete. Ottime anche le tisane fredde o i centrifugati, a patto che siano senza zuccheri aggiunti.

Attenzione, invece, a non eccedere con cibi fritti, grassi, salumi o dolci troppo elaborati, che appesantiscono e aumentano la sensazione di spossatezza. Anche l’alcol andrebbe limitato, poiché favorisce la disidratazione.

In sintesi, l’estate è il momento ideale per riscoprire una cucina semplice, colorata e salutare. Mangiare bene nei mesi caldi significa ascoltare il proprio corpo, scegliere materie prime fresche e approfittare della varietà che la natura ci offre in questa stagione.

LEGGI ANCHE: Dieta, l’estate è alle porte