Alla fiera di Düsseldorf, i vini calabresi saranno al centro dell’attenzione con eventi dedicati, degustazioni guidate e una partecipazione di rilievo come main sponsor del Meininger Award
Dal 16 al 18 marzo 2025, Düsseldorf, in Germania, ospiterà il Prowein, uno degli eventi internazionali più rilevanti per il settore enologico. Con oltre 3.900 espositori e più di 6.400 etichette in mostra, la fiera si conferma un punto di riferimento imprescindibile per i professionisti del vino, attirando operatori, distributori e giornalisti da tutto il mondo. Quest’anno, i riflettori sono puntati anche sui vini della Calabria, che saranno presentati in un contesto esclusivo e di grande visibilità.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Calabria e supportata dall’Arsac, vedrà i produttori calabresi protagonisti in una serie di degustazioni e eventi pensati per rafforzare la presenza delle etichette calabresi nel mercato tedesco, considerato uno dei più strategici per le esportazioni vitivinicole. Come sottolineato dall’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo, la Germania rappresenta una destinazione fondamentale per le aziende vitivinicole della regione, testimoniato dall’aumento delle esportazioni e dai sempre più solidi rapporti commerciali con il trade tedesco. La competitività richiede un continuo impegno nella promozione, e l’edizione 2025 di Prowein rappresenta un’opportunità imperdibile per consolidare questa crescita.
La partecipazione calabrese non si limiterà alla semplice presenza presso lo stand regionale. Tra le iniziative più significative, spicca una cena esclusiva che vedrà i vini della Calabria come protagonisti del wine pairing, un evento pensato per coinvolgere chef, giornalisti e buyer di spicco del settore. In questa occasione, la Calabria avrà anche un ruolo da protagonista come main sponsor del prestigioso Meininger Award – Excellence in Wine & Spirit, che premia le personalità più influenti nel mondo del vino e degli alcolici. La cerimonia di premiazione, in programma il 15 marzo, vedrà la partecipazione di una platea internazionale composta da grandi maison vinicole, distributori, sommelier e giornalisti di fama. Durante la cena esclusiva, i vini calabresi accompagneranno il menu della serata, offrendo un’occasione unica per raccontare la storia e l’evoluzione di queste produzioni enologiche in una cornice di altissimo livello.
In parallelo, il 16 marzo alle 16, si terrà una masterclass a cura della rivista tedesca Weinwirtschaft, una delle pubblicazioni di settore più rispettate, che approfondirà la ricchezza e la varietà del panorama vitivinicolo calabrese. Miriam Müller, redattrice della rivista, guiderà i partecipanti in un viaggio attraverso i diversi territori e vitigni della Calabria, dalla costa all’entroterra, per scoprire la diversità e la qualità dei suoi vini autoctoni.
Inoltre, la presenza della Calabria a Prowein 2025 sarà rafforzata da una serie di incontri con esponenti della stampa tedesca di settore, che avranno l’opportunità di degustare e approfondire la conoscenza di questa “Calabria Straordinaria”. Tra gli appuntamenti di rilievo, anche un evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Cuochi in Germania, grazie all’impegno della presidente Concetta Ragusa. L’obiettivo è celebrare l’abbinamento dei vini calabresi con i prodotti tipici della regione e le tradizionali ricette della cucina tedesca, proponendo una fusione di sapori che esalta l’identità gastronomica e vinicola della Calabria.
Prowein 2025 si preannuncia quindi come un’importante vetrina per i vini calabresi, che, grazie a questa straordinaria opportunità, potranno rafforzare la loro presenza in un mercato internazionale sempre più competitivo e orientato alla qualità.