Pitta pizzulata: il gusto tradizionale della Calabria

Pitta pizzulata
Pitta pizzulata

Alla scoperta della pitta pizzulata: un viaggio nei sapori della Calabria con una ricetta tradizionale che unisce focaccia e pizza, perfetta da personalizzare in base ai gusti

Se siete in cerca di una ricetta che unisca tradizione e innovazione, la pitta pizzulata potrebbe essere la scelta perfetta per sorprendere il palato. Questo piatto tipico calabrese si presenta come una via di mezzo tra una focaccia e una pizza, ma con un carattere tutto suo, grazie alla sua semplicità e agli ingredienti rustici. Sebbene la versione classica preveda l’uso di peperoncino, chi non ama il piccante potrà comunque gustarlo, adattando la ricetta alle proprie preferenze.

Ingredienti e preparazione della pitta pizzulata:

Per preparare la pitta pizzulata per quattro persone, sono necessari pochi ingredienti, ma molto saporiti:

  • 300 gr di farina 00
  • 120 gr di sugna
  • ¼ di bicchiere di vino bianco secco
  • 3 uova
  • 50 gr di pecorino grattugiato
  • 300 gr di pomodori pelati
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • Sale qb

Procedimento:

  1. Preparazione dell’impasto: Iniziate sciogliendo la sugna a bagnomaria. Successivamente, mescolate la farina, le uova, il pecorino, la sugna sciolta, il vino bianco e un pizzico di sale. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Coprite l’impasto con della pellicola e lasciatelo riposare per circa un’ora in un luogo fresco.
  2. Preparazione del condimento: Una volta che l’impasto è pronto, ungete una tortiera con un po’ di sugna. Stendete l’impasto nella tortiera, utilizzando le dita per distribuirlo in modo uniforme. Aggiungete i pomodori pelati, precedentemente privati dei semi e tagliati a pezzetti. Se gradito, aggiungete anche il peperoncino tritato, il sale e, infine, fiocchetti di sugna per dare ulteriore sapore.
  3. Cottura: Cuocete la pitta pizzulata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando non risulterà dorata e croccante.

La pitta pizzulata è un piatto che si presta a molteplici varianti. Se amate il piccante, il peperoncino è un must, ma se preferite un sapore più delicato, potete ometterlo. Inoltre, alcuni suggeriscono di aggiungere ingredienti extra, come olive, cipolle o capperi, per personalizzare ulteriormente la ricetta in base ai propri gusti.

La tradizione culinaria calabrese, con la sua semplicità e ricchezza di sapori, non smette mai di sorprendere. Preparare una pitta pizzulata è un modo per portare un pezzo di Calabria nelle proprie case, godendo di un piatto che racchiude in sé il cuore della cucina del sud Italia.