Santa Maria del Cedro si prepara al Mediterraneo Cedro Festival 2025

Cedro
Cedro

Santa Maria del Cedro si prepara ad accogliere dal 4 al 7 settembre 2025 il Mediterraneo Cedro Festival, evento simbolo che celebra il Cedro di Calabria attraverso musica, arte e gastronomia

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS), 18 GIU 2025 – Dal 4 al 7 settembre 2025, il Lungomare Giorgio Perlasca di Santa Maria del Cedro tornerà a trasformarsi in un palcoscenico vivente di profumi, suoni e sapori per una nuova edizione del Mediterraneo Cedro Festival. Un appuntamento ormai irrinunciabile per la Riviera dei Cedri, che celebra uno dei suoi simboli più identitari: il Cedro di Santa Maria del Cedro.

Molto più di un semplice frutto, il cedro si fa emblema di memoria e rito, di bellezza e tradizione. Sacro per il popolo ebraico, che lo riconosce come il mêlon dei Giardini dell’Eden, il cedro assume qui un valore universale, ponte tra culture e religioni, testimonianza di una Calabria antica che guarda al futuro. Proprio questa visione interculturale è alla base della missione del Festival: fare di Santa Maria del Cedro un crocevia di civiltà, un laboratorio di dialogo e un hub strategico del Mediterraneo dove identità, economia sostenibile e turismo si intrecciano in un unico racconto.

Organizzato dal Consorzio del Cedro di Calabria, con il sostegno del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, del Comune di Santa Maria del Cedro, della BCC Mediocrati e del GAL Riviera dei Cedri, il Festival proporrà un programma ricco e variegato. Gastronomia tipica, arte, musica, teatro, tradizioni popolari: ogni linguaggio culturale sarà un modo per raccontare le mille anime del Sud, tutte accomunate dal profumo e dal simbolismo del cedro.

Non mancheranno momenti di intrattenimento per ogni fascia d’età: dagli spettacoli musicali ai laboratori per bambini, dagli showcooking alle degustazioni dei prodotti tipici del territorio. Tra le novità dell’edizione 2025, anche la “Lotteria del Cedro”, con premi ispirati alle eccellenze locali. Un’iniziativa che mira a coinvolgere l’intera comunità in un gesto di appartenenza e promozione del territorio.

Il Consorzio del Cedro di Calabria lancia un appello aperto a operatori, aziende, artigiani, associazioni e cittadini: partecipare al Festival significa contribuire a un progetto collettivo di valorizzazione culturale ed economica. Per informazioni e adesioni, è possibile contattare la segreteria al numero 0985/42598 o scrivere a consorziodelcedrodicalabria@gmail.com.

Per restare aggiornati sul programma e sulle attività del Festival, è possibile seguire i canali ufficiali del Consorzio.