“Che fine ha fatto la farmacia di Pontegrande?” E’ la domanda che si pone il consigliere del movimento #Fare per Catanzaro, Fabio Celia. “Non è solo una mia richiesta, ma è la sacrosanta pretesa dei cittadini non solo di quelli residenti a Piterà, Sant’Elia e Janò, ma anche di quelli di un’intera area a nord della città che stanno subendo enormi disagi legati alla chiusura della storica Farmacia. Va ricordato che la Farmacia rappresentava un presidio essenziale anche per i tanti comuni dell’area presilana catanzarese e di quanti si trovano a transitare sulla provinciale. Sono oramai trascorsi mesi dalla sua chiusura e la gente si chiede come mai. C’è chi avanza l’ipotesi che la chiusura sarebbe l’anticamera dello spostamento della sede in altra zona della città. Mi auguro – ha proseguito Celia – che ciò non corrisponda a vero, altrimenti sono pronto a mettermi in prima fila organizzando una vibrata protesta bloccando eventualmente anche la strada. La farmacia deve rimanere a Pontegrande, li dove è sempre stata. Non ci sono le ragioni di un suo spostamento e non si può privare questa vasta area di un presidio farmaceutico essenziale per la qualità della vita di chi risiede in queste zone. Invito, quindi, il sindaco Abramo – ha concluso il consigliere di Fare per Catanzaro – a fare chiarezza sulla vicenda che sta tenendo in ansia la popolazione convocando un tavolo con l’ufficio Asp competente in materia, il sindacato farmacisti, i proprietari e gli stessi cittadini per mettere in chiaro il perché di questa prolungata chiusura e se ci sono altri risvolti sulla vicenda. E’ giusto dare una risposta, ma è anche urgente che la farmacia riapra a Pontegrande i battenti”.
La rivista TIME elegge la Calabria tra i “Posti Migliori al...
Non è la prima volta che la stampa estera si occupa della Calabria grazie alle sue bellezze naturalistiche.
La...
Ritorna la “Festa della Ciliegia” a San Pietro Apostolo
Si svolgerà domenica 26 Giugno a San Pietro Apostolo la dodicesima edizione della “Festa della Ciliegia”, una manifestazione ideata, promossa ed organizzata...
Pesca: presentati i risultati di Seafood Expo Barcellona
“La Calabria è stata al centro dell’attenzione internazionale a Barcellona in occasione dell’European Seafood Exposition 2022 con una serie di iniziative che...
Incontro Magnifico col cantautore Vincenzo Facchinieri, in arte Serafico (VIDEO)
Vincenzo Facchinieri in arte SERAFICO nasce ad Amantea (CS) il 29 agosto del 1959, è coniugato con Maria Metallo ed ha due figlie: Emma...
MICHELE AFFIDATO HA REALIZZATO LE TORRI D’ARGENTO PER IL PREMIO LETTERARIO...
Ad aggiudicarsi la scultura, la giornalista Valentina Petrini. Tra i premiati anche Eugenio Finardi
Non c’è solo il cinema...