Inaugurato il nuovo blocco operatorio all’ospedale di Soverato

Inaugurato il nuovo blocco operatorio
Inaugurato il nuovo blocco operatorio

Avviate le attività chirurgiche nel nuovo blocco operatorio del presidio ospedaliero di Soverato: un passo importante per ampliare l’offerta sanitaria e ridurre i tempi di attesa nella regione

Una significativa novità per la sanità della Calabria arriva dall’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Catanzaro, che ha annunciato l’avvio delle attività chirurgiche nelle nuove sale operatorie del Presidio Ospedaliero di Soverato. Dopo una settimana di intensi lavori di preparazione, oggi il Direttore Sanitario Aziendale ha autorizzato ufficialmente l’utilizzo del Blocco Operatorio, situato al quarto piano dell’ospedale del Basso Ionio.

La decisione è stata presa a seguito di positivi risultati dalle operazioni di disinfezione e sanificazione delle nuove strutture, e dopo gli esiti favorevoli dei rilievi microbiologici effettuati. Grazie a questi passaggi, il nuovo blocco sarà ora in grado di ospitare interventi chirurgici, offrendo così nuove opportunità per i pazienti della regione.

L’introduzione di questo nuovo spazio operatorio non solo aumenterà la capacità di intervento dell’ospedale, ma contribuirà a ridurre significativamente i tempi di attesa per le operazioni, migliorando l’efficienza complessiva dei servizi sanitari. Si tratta di un passo importante verso il rafforzamento della rete ospedaliera regionale, che mira a garantire una sanità sempre più moderna e vicina alle esigenze della comunità.

Con l’apertura di questo nuovo blocco, l’ASP di Catanzaro conferma il proprio impegno nella costante evoluzione e miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria, un investimento che rafforza l’offerta di prestazioni sanitarie sul territorio e soddisfa le necessità di una popolazione sempre più attenta ai temi della salute e della cura.

LEGGI ANCHE: Ospedale di Soverato: conclusi i lavori del nuovo blocco operatorio