Lotta alla dermatite atopica: visite gratuita in Calabria

dermatite atopica
dermatite atopica

Visite dermatologiche gratuite in Calabria per la lotta alla dermatite atopica: open day per adulti e adolescenti a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria

La campagna nazionale “Dalla parte della tua pelle” fa tappa in Calabria, offrendo visite dermatologiche gratuite a Catanzaro per la dermatite atopica, Cosenza e Reggio Calabria. L’iniziativa, promossa dalla Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST), giunge alla sua quinta edizione con un’importante novità: l’estensione del servizio anche agli adolescenti dai 12 anni in su.

Per facilitare l’accesso alle visite, è stato introdotto un sistema di pre-screening online sul sito di SIDeMaST. Gli utenti dovranno rispondere a un questionario che, in base alle risposte fornite, assegnerà un punteggio alle manifestazioni cliniche segnalate. Se il punteggio è indicativo di dermatite atopica, si riceverà un codice univoco per prenotare il consulto tramite call center.

Gli appuntamenti con gli specialisti SIDeMaST si terranno nelle seguenti strutture sanitarie:

  • 4 aprile – Catanzaro, AOU Renato Dulbecco – Presidio Ospedaliero Pugliese Ciaccio
  • 5 aprile – Cosenza, AO Cosenza – Presidio Ospedaliero Mariano Santo
  • 8 aprile – Reggio Calabria, Grande Ospedale Metropolitano Bianchi-Melacrino-Morelli
  • 9 aprile – Catanzaro, AOU Renato Dulbecco – PO Mater Domini

La dermatite atopica è una patologia infiammatoria cronica che può compromettere seriamente la qualità della vita, colpendo il 15-25% dei bambini, il 9% degli adolescenti e il 3-7% degli adulti. I sintomi principali includono prurito intenso, secchezza, arrossamenti e ispessimento della pelle, con possibili conseguenze sul benessere psicologico e sociale.

«L’obiettivo della campagna – spiega Giuseppe Argenziano, presidente SIDeMaST – è aumentare la consapevolezza sulla malattia e facilitare l’accesso ai percorsi di diagnosi e cura. L’estensione agli adolescenti rappresenta un passo fondamentale per garantire un supporto tempestivo ai pazienti».

Secondo Marco Ardigò, membro del consiglio direttivo SIDeMaST, la sensibilizzazione e la diagnosi precoce sono strumenti essenziali per migliorare la condizione di chi soffre di dermatite atopica: «Vogliamo trasmettere un messaggio positivo: oggi esistono terapie innovative in grado di migliorare significativamente la qualità di vita dei pazienti».

L’iniziativa è patrocinata da Andea (Associazione Nazionale Dermatite Atopica) e realizzata con il contributo di Sanofi-Regeneron e La Roche-Posay. Per chi soffre di questa patologia, l’open day rappresenta un’opportunità per ricevere una diagnosi gratuita e accedere a percorsi terapeutici mirati.