Salute mentale in Calabria: oltre 40 accessi al giorno nei pronto soccorso

Salute mentale, depressione, Calabria
Salute mentale, depressione, Calabria

Crisi psichiatrica in Calabria: un accesso ogni mezz’ora nei Pronto Soccorso

La salute mentale in Calabria è un tema sempre più urgente, con circa 470.000 persone che vivono con disagio psicologico, rappresentando il 20-30% della popolazione. Nel 2023, ben 17.636 calabresi sono stati seguiti dai Dipartimenti di Salute Mentale, ma il numero reale di chi soffre di disturbi mentali potrebbe essere ben più alto.

Una realtà preoccupante emerge anche dai dati sugli accessi nei pronto soccorso: nel 2023, oltre 15.000 ingressi sono stati causati da disturbi psichiatrici, con una media di più di 40 al giorno. Tra le diagnosi principali, le sindromi nevrotiche e somatoformi sono risultate le più frequenti, con oltre 5.000 casi registrati.

Per rispondere a questa crescente emergenza, è stata avviata una road map per migliorare l’assistenza psichiatrica, promossa da Motore Sanità con il supporto di Angelini Pharma. Il progetto, denominato “Laboratori sulla salute mentale”, ha coinvolto esperti, istituzioni e associazioni di pazienti con l’obiettivo di definire azioni concrete per potenziare i servizi sul territorio e ridurre lo stigma legato ai disturbi mentali. Una delle tappe di questo percorso è stata a Reggio Calabria, dove è stato sottolineato il bisogno di un sistema di assistenza più strutturato e accessibile.

La rete psichiatrica calabrese comprende cinque Dipartimenti di salute mentale, 43 centri territoriali, 22 strutture residenziali e 5 semiresidenziali, con circa 400 posti disponibili tra pubblico e privato. Tuttavia, il sistema è sotto pressione: nel 2022, i dipartimenti contavano solo 423 unità di personale, di cui 98 medici, a fronte di una domanda in continuo aumento.

Per affrontare questo scenario, è fondamentale un impegno collettivo per garantire risorse adeguate e un supporto psicologico efficace a tutti i cittadini.

LEGGI ANCHE: Modena Catanzaro 2-1: la pagella di Angela Rotella

ISCRIVITI AL CANALE YOU TUBE: CALABRIA MAGNIFICA