L’ospedale di Polistena, con l’equipe del reparto di cardiologia, ha eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per la modulazione della contrattilità cardiaca, offrendo una nuova opzione terapeutica per i pazienti con scompenso cardiaco
POLISTENA (RC), 18 MAR 2025 – Nei giorni scorsi, il reparto di Cardiologia dell’ospedale di Polistena, sotto la direzione del dott. Carmelo Massimiliano Rao, ha visto l’esecuzione del primo impianto in Calabria di un innovativo dispositivo per il trattamento dello scompenso cardiaco refrattario. Questo intervento segna un passo importante nell’evoluzione dei trattamenti contro questa patologia, allineandosi ai più alti standard nazionali ed europei.
Il dispositivo impiantato si basa sulla tecnologia CCM (Cardiac Contraction Modulation), un sistema che modula la contrazione del cuore mediante l’erogazione di una piccola quantità di energia al livello del setto. Questo processo favorisce modifiche cellulari che aumentano il calcio intracellulare, migliorando la contrattilità cardiaca. L’intervento è stato eseguito da un’équipe altamente specializzata, composta dal dott. Mario Spanò, dal dott. Sebastiano Quartuccio e dal coordinatore infermieristico Girolamo Guerrisi, su un paziente affetto da cardiopatia ischemica cronica e amiloidosi cardiaca, una rara patologia per la quale il centro di Polistena è già punto di riferimento regionale.
La modulazione della contrattilità cardiaca rappresenta una soluzione terapeutica avanzata per i pazienti con insufficienza cardiaca sintomatica, in grado di ridurre i ricoveri e migliorare non solo i sintomi, ma anche la capacità funzionale e la qualità della vita. I benefici sono stati già ampiamente documentati in altri contesti, e ora il presidio ospedaliero di Polistena si conferma un punto di riferimento fondamentale per la salute del territorio.
L’azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, con la direzione generale di Lucia Di Furia, il direttore sanitario Oreste Iacopino, la direttrice di presidio Francesca Liotta e il direttore del dipartimento Francesco Nasso, continua a impegnarsi per il miglioramento delle prestazioni sanitarie, con un focus sull’innovazione tecnologica e la qualità dei servizi offerti alla comunità.
Questo traguardo rappresenta non solo una conquista per l’ospedale di Polistena, ma anche una grande opportunità per tutti i pazienti del comprensorio, che possono ora accedere a trattamenti di ultima generazione direttamente nel loro territorio.