I superfood che fanno bene alla salute ma che ignoriamo: dalla spirulina al melograno, ecco i 10 alimenti ricchi di nutrienti da riscoprire e integrare nella dieta quotidiana
In un’epoca in cui l’alimentazione è al centro dell’attenzione per il benessere psicofisico, spesso trascuriamo proprio quegli alimenti che potrebbero fare la differenza. Parliamo dei cosiddetti superfood, cibi altamente nutrienti che offrono numerosi benefici per la salute, ma che raramente trovano spazio nella nostra dieta quotidiana.
Dalla potenza antiossidante della curcuma all’effetto riequilibrante dei semi di lino, questi ingredienti sono piccoli scrigni di benessere. Ecco un viaggio tra dieci super alimenti da riscoprire e integrare con più costanza nella nostra tavola.
Semi di lino
Ricchi di omega-3, fibre e lignani, sono preziosi per la salute del cuore e per il buon funzionamento dell’intestino. Per un assorbimento ottimale, meglio consumarli macinati, magari nei frullati o nello yogurt.
Spirulina
Questa microalga è una fonte sorprendente di proteine vegetali, vitamine del gruppo B, ferro e antiossidanti. Si consuma generalmente in polvere, aggiunta a smoothie o assunta come integratore.
Bacche di goji
Spesso considerate il “frutto della longevità”, contengono vitamina C, antiossidanti e amminoacidi essenziali. Perfette come snack o nel muesli del mattino.
Zenzero
Radice dalle virtù digestive e antinfiammatorie, è un rimedio naturale contro la nausea. Versatile in cucina, si può usare fresco o in polvere, nelle tisane o nei piatti caldi.
Curcuma
Grazie alla curcumina, ha potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Utilizzarla nei piatti salati o sotto forma di “latte dorato” è un modo semplice per includerla nella dieta.
Noci del Brasile
Una sola noce al giorno può bastare per coprire il fabbisogno di selenio, un minerale fondamentale per la salute della tiroide e per contrastare lo stress ossidativo.
Melograno
Alleato del cuore e della pelle, è un frutto carico di antiossidanti. Ottimo da consumare fresco, come succo o per dare un tocco originale alle insalate.
Avocado
Ricco di grassi “buoni”, potassio e vitamina E, è ideale per sostenere la salute cardiovascolare. Gustoso e versatile, si presta a molte preparazioni, dai toast alle insalate.
Cavolo riccio (kale)
Super concentrato di vitamina K, C e calcio, è eccellente per rafforzare ossa e sistema immunitario. Ottimo crudo o leggermente saltato, è anche un ingrediente chiave nei frullati verdi.
Funghi medicinali
Varietà come reishi, shiitake e maitake supportano il sistema immunitario e contrastano l’infiammazione. Possono essere consumati in zuppe, brodi o come integratori.
LEGGI ANCHE: Dalla nduja alla longevità: la Mediterranea Food Week in Calabria