Castrolibero entra ufficialmente nella rete nazionale del Polo Digitale PA: consegnata al sindaco Orlandino Greco la prima targa ufficiale come simbolo dell’impegno del comune
CASTROLIBERO (CS), 9 GIU 2025 – Un passo deciso verso la modernizzazione digitale: il Comune di Castrolibero ha ufficializzato la propria adesione al Polo Digitale Calabria – Polo Digitale PA, entrando così a far parte della rete strategica nazionale che promuove la trasformazione digitale nelle pubbliche amministrazioni.
La cerimonia istituzionale, tenutasi presso la sede del municipio, ha segnato l’inizio di un percorso innovativo volto all’ammodernamento dei servizi comunali e al rafforzamento dell’efficienza amministrativa attraverso l’adozione di strumenti digitali. A sancire questo ingresso, la consegna al Sindaco Orlandino Greco della prima targa ufficiale del Polo Digitale PA, insieme al tesserino identificativo, simboli del nuovo impegno dell’ente nella digitalizzazione.
All’incontro hanno partecipato personalità di rilievo del Polo Digitale, tra cui Emilio De Rango, Presidente del Polo Digitale Calabria, Alfredo Andrieri, Segretario Generale, e Francesco Cannataro, Coordinatore Nazionale. Presenti anche membri dell’amministrazione comunale – tra cui il Vicesindaco Francesco Serra e gli assessori Raffaella Ricchio e Giovanni Greco – nonché i rappresentanti del gruppo giovani del Polo, Aldo De Rango e Pio Nicola Marinelli, a testimonianza dell’impegno intergenerazionale in questo processo di rinnovamento.
Nel suo intervento, il Sindaco Orlandino Greco ha sottolineato come la digitalizzazione non sia più un’opzione ma una necessità imprescindibile per garantire servizi pubblici efficienti, trasparenti e vicini ai cittadini: «Abbiamo il dovere di costruire un’amministrazione all’altezza delle aspettative del presente», ha affermato.
Il Presidente Emilio De Rango ha posto l’attenzione sulle sfide che attendono gli enti locali, ribadendo l’urgenza di investire nella formazione di figure professionali specializzate come i Responsabili per la Transizione Digitale (RTD) e i tecnici ICT. «Le competenze sono la chiave – ha dichiarato – senza una formazione continua, il cambiamento non può radicarsi in maniera reale».
Francesco Cannataro, Coordinatore Nazionale del Polo, ha elogiato l’iniziativa di Castrolibero definendola «un modello virtuoso di amministrazione proiettata verso il futuro», sottolineando inoltre l’importanza della sinergia tra pubblico e privato nel guidare il cambiamento.
La soddisfazione per l’adesione è stata condivisa da tutti i rappresentanti del Polo, che hanno riconosciuto in Castrolibero un esempio positivo di visione strategica e concretezza amministrativa. «Partendo dalle reali esigenze delle amministrazioni locali – ha concluso De Rango – possiamo costruire un ecosistema digitale fondato su collaborazione e sostenibilità».
L’ingresso di Castrolibero nel Polo Digitale Calabria rappresenta non solo un’opportunità di crescita tecnologica, ma anche un’occasione per ridisegnare l’organizzazione interna della macchina comunale, rendendola più snella, moderna e aperta al futuro. Un traguardo che segna l’inizio di una nuova fase per la pubblica amministrazione calabrese e nazionale.
LEGGI ANCHE: San Benedetto Ullano lancia il Polo Digitale Calabria