Giuseppe Stumpo nominato Coordinatore Sud del Polo Digitale

Giuseppe Stumpo nominato Coordinatore Sud del Polo Digitale
Giuseppe Stumpo nominato Coordinatore Sud del Polo Digitale

Il Polo Digitale Calabria nomina Giuseppe Stumpo Coordinatore Area Sud per guidare la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione nelle regioni del Mezzogiorno, potenziando servizi innovativi

Il 3 luglio 2025 segna una data importante per il processo di innovazione nella Pubblica Amministrazione del Sud Italia. Nel corso della riunione del Consiglio Direttivo del Polo Digitale Calabria, è stata ufficializzata la nomina di Giuseppe Stumpo come primo Coordinatore dell’Area Sud del Polo Digitale PA, figura di riferimento per la transizione digitale nelle regioni Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia.

A darne notizia è stato il presidente del Polo Digitale Calabria e del Polo Digitale PA, Emilio De Rango, che in una nota ha espresso grande soddisfazione per l’ingresso di questa nuova figura nel network nazionale di professionisti dedicati alla modernizzazione degli enti pubblici.

Stumpo, attualmente Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) del Comune di Corigliano-Rossano, è un professionista con una lunga esperienza nella digitalizzazione della pubblica amministrazione. Il suo incarico prevede una duplice responsabilità: da un lato coordinare le attività digitali nell’area del Sud Italia, dall’altro accompagnare e supportare le amministrazioni locali e centrali in un percorso di trasformazione tecnologica, sostenibile e centrata sui cittadini.

Abbiamo bisogno di una PA che sia all’altezza delle sfide contemporanee – ha dichiarato De Rango – e per farlo occorrono sia le tecnologie adeguate sia le competenze giuste. La nomina di Stumpo è un passo concreto in questa direzione. Il suo contributo sarà fondamentale per costruire una rete operativa sul territorio, in grado di guidare e affiancare le amministrazioni pubbliche nella digitalizzazione dei servizi.”

Il ruolo di Coordinatore Area Sud con delega alla Transizione al Digitale, previsto all’interno della struttura del Polo Digitale PA, ha una valenza strategica. La figura del RTD, istituita dall’articolo 17 del Codice dell’Amministrazione Digitale, è chiamata a guidare il cambiamento organizzativo e tecnologico delle amministrazioni, assicurando l’efficienza e l’accessibilità dei servizi pubblici.

Stumpo lavorerà in sinergia con il Coordinatore Nazionale, Francesco Cannataro, con l’obiettivo di offrire supporto tecnico, operativo e formativo a tutte le amministrazioni che desiderano avviare o potenziare i propri percorsi di innovazione. Particolare attenzione sarà rivolta all’ottimizzazione delle risorse messe a disposizione dal PNRR, che rappresentano un’opportunità unica per rinnovare la macchina amministrativa, semplificare i processi interni e migliorare l’interazione con i cittadini.

Durante l’incontro, il Presidente De Rango ha anche sottolineato il ruolo crescente dell’Intelligenza Artificiale nella pubblica amministrazione, definendola una leva indispensabile per superare le inefficienze e per accelerare la digitalizzazione: “Oggi l’IA è applicata in medicina, robotica, domotica. Non possiamo permettere che la PA resti indietro. Occorre una vera trasformazione, fatta di investimenti in tecnologia e competenze professionali all’altezza. Snellire i procedimenti amministrativi significa dare risposte rapide, concrete e puntuali ai cittadini.”

La nomina di Giuseppe Stumpo è stata accolta con entusiasmo e condivisione da tutto il Consiglio Direttivo del Polo Digitale Calabria. Accanto al presidente De Rango, hanno espresso il proprio sostegno il Direttore Generale Carmine Gallo, il Segretario Generale Alfredo Andrieri, il Coordinatore per Istruzione e Scuola Salvatore Belsito, il Coordinatore nazionale PA Francesco Cannataro, il gruppo giovani rappresentato da Aldo De Rango e Pio Nicola Marinelli, insieme a tutti gli associati del Polo Digitale PA.

Un incarico che si configura come un ponte tra il presente e il futuro dell’amministrazione pubblica, in una fase storica in cui la trasformazione digitale non è più un’opzione, ma una necessità. Con il suo bagaglio di competenze ed esperienza, Giuseppe Stumpo avrà il compito – e la sfida – di guidare questo cambiamento nel Sud Italia, contribuendo a costruire una pubblica amministrazione più efficiente, trasparente e vicina ai bisogni dei cittadini.