Il Polo Digitale Calabria in prima linea nel Tour ‘Calabria Speaky Facile/Mobile 2025’: innovativi dispositivi vocali per l’inclusione digitale di ipovedenti, non vedenti e persone con difficoltà
Due giornate all’insegna dell’innovazione tecnologica e dell’inclusione sociale hanno visto protagonista il Polo Digitale Calabria nel Tour “Calabria Speaky Facile/Mobile 2025”, un’iniziativa promossa in collaborazione con ANPVI Aps-ets (Associazione Nazionale Privi della Vista ed Ipovedenti) e Mediavoice S.r.l., azienda all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni digitali accessibili. Il tour ha fatto tappa l’11 aprile a Lamezia Terme, presso il Parco “Peppino Impastato”, grazie all’organizzazione della sezione provinciale ANPVI di Catanzaro e al prezioso supporto della Cooperativa Sociale “Malgrado tutto”, per poi proseguire il 12 aprile nella sede ANPVI di Reggio Calabria.
Durante gli eventi sono stati presentati Speaky Mobile e Speaky Facile, due dispositivi innovativi concepiti per facilitare l’accesso al mondo digitale da parte di persone ipovedenti, non vedenti, anziani e utenti poco esperti. Basati su tecnologie di intelligenza artificiale e comandi vocali, questi strumenti rappresentano un concreto passo avanti verso una società più inclusiva, offrendo a chi finora era rimasto ai margini del digitale la possibilità di interagire con servizi online, social network e contenuti multimediali in modo semplice, intuitivo e soprattutto autonomo.
Grande attenzione ha suscitato Speaky Facile, un sistema a comandi vocali che integra un sintetizzatore vocale avanzato con tecnologia ICR, pensato per guidare l’utente in ogni fase dell’utilizzo. I contenuti, suddivisi in 12 moduli personalizzabili, spaziano dalla lettura di testi all’accesso a internet, fino alla possibilità di comunicare attraverso i social. “Speaky Facile – ha spiegato Alfredo Andrieri, Segretario Generale del Polo Digitale Calabria – è un aiuto concreto per chi, fino ad oggi, vedeva nei dispositivi informatici una barriera insormontabile. Con questo strumento, la voce diventa chiave di accesso al mondo digitale”.
Anche Alessio Mengarelli, Responsabile Commerciale di Mediavoice S.r.l., ha sottolineato l’importanza dell’evento come occasione per far toccare con mano a tanti utenti queste soluzioni tecnologiche. I partecipanti, infatti, hanno potuto testare direttamente i dispositivi e ricevere indicazioni pratiche sulle modalità di accesso agli ausili, con un riscontro molto positivo in termini di coinvolgimento ed entusiasmo.
“Il nostro obiettivo – ha dichiarato Emilio De Rango, Presidente del Polo Digitale Calabria – è quello di contribuire a costruire una società in cui la tecnologia sia davvero al servizio di tutti. Strumenti come Speaky Facile non solo semplificano l’accesso ai servizi digitali, ma restituiscono dignità e autonomia a tante persone che oggi possono finalmente sentirsi parte integrante del presente e del futuro tecnologico”.
Il tour ha rappresentato una tappa significativa nel percorso di diffusione della cultura digitale inclusiva in Calabria, grazie alla sinergia tra realtà associative e imprese tecnologiche. Un ringraziamento sentito va al Parco “Peppino Impastato” e alla Cooperativa “Malgrado tutto” (presieduta da Raffaello Conte), alla sezione ANPVI di Catanzaro (Presidente Mario Canino), alla struttura regionale (Presidente Andrea Riccelli, Segretaria Flavia Canino) e alla sezione di Reggio Calabria (Presidente Paolo Aldo Maria Franco, Segreteria Marika Meduri), per il contributo fondamentale alla riuscita dell’iniziativa.