San Benedetto Ullano lancia il Polo Digitale Calabria

Polo Digitale Calabria
Polo Digitale Calabria

A San Benedetto Ullano parte la fase sperimentale del Polo Digitale Calabria – Polo Digitale PA: al via i primi corsi di alfabetizzazione digitale e sicurezza informatica per cittadini

Parte da San Benedetto Ullano la fase sperimentale del Polo Digitale Calabria – Polo Digitale PA, un progetto ambizioso pensato per promuovere l’innovazione tecnologica nelle amministrazioni pubbliche e diffondere una cultura digitale inclusiva tra i cittadini. L’iniziativa, inaugurata ufficialmente con una cerimonia presso lo storico Palazzo Bisciglia, segna l’avvio dei primi corsi di alfabetizzazione digitale e sicurezza informatica, rivolti a dipendenti pubblici, professionisti e semplici cittadini.

Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco Rosaria Amalia Capparelli, il Coordinatore nazionale del Polo Digitale PA Francesco Cannataro, e i rappresentanti del gruppo giovani del Polo Digitale, Aldo De Rango e Pio Nicola Marinelli, sottolineando il forte impegno delle istituzioni nel sostenere la transizione digitale dal basso, con un approccio partecipativo e territoriale.

San Benedetto Ullano si candida a diventare modello di innovazione per tutta la regione”, ha dichiarato il sindaco Capparelli, sottolineando come la digitalizzazione rappresenti oggi una leva strategica per migliorare l’efficienza dei servizi pubblici e coinvolgere attivamente i cittadini nella vita amministrativa. “Con questo programma formativo – ha aggiunto – stiamo investendo nel futuro delle nostre comunità”.

Il progetto mira a dotare i partecipanti di competenze pratiche e facilmente applicabili, con l’obiettivo di garantire un uso sicuro e consapevole delle tecnologie digitali. Un primo passo concreto per ridurre il digital divide e promuovere una cittadinanza attiva e informata.

Francesco Cannataro ha sottolineato il valore del progetto non solo come iniziativa tecnologica, ma come strumento di empowerment per le amministrazioni locali: “Non è un progetto imposto dall’alto, ma costruito a partire dai bisogni reali dei territori. Solo con il coinvolgimento diretto dei dipendenti pubblici si può dare concretezza alla trasformazione digitale”.

Anche il Presidente del Polo Digitale Calabria – Polo Digitale PA, Emilio De Rango, ha fatto sentire la sua voce attraverso un messaggio istituzionale. Pur assente fisicamente, ha voluto ribadire l’importanza di investire in formazione digitale: “La transizione tecnologica sarà efficace solo se accompagnata da una formazione continua, concreta e mirata. Pillole formative su alfabetizzazione e sicurezza informatica sono il primo tassello per costruire una cultura digitale solida e diffusa”.

Per De Rango, la chiave sta nel rendere l’innovazione accessibile e utile nel quotidiano: corsi brevi, chiari e immediatamente applicabili che sappiano coinvolgere realmente i partecipanti. “È attraverso l’esperienza concreta che la tecnologia diventa alleata del cittadino e dell’ente pubblico”, ha concluso.

Con l’avvio di questo percorso formativo, San Benedetto Ullano non solo si apre al futuro, ma dimostra come anche le realtà locali possano farsi protagoniste del cambiamento digitale, diventando veri e propri laboratori di innovazione civica.

LEGGI ANCHE: Il comune di Lattarico entra nel Polo Digitale Calabria