A Platania il primo Memorial per Amedeo Raso

Memorial per Amedeo Raso
Memorial per Amedeo Raso

A Platania il primo Memorial Amedeo Raso: una giornata di sport, amicizia e commozione per celebrare i 50 anni del compianto ex calciatore tra palloncini, tornei e inclusione

PLATANIA (CZ), 4 GIU 2025 – In un cielo limpido e azzurro, il volo dei palloncini bianchi liberati dalle mani dei piccoli Antonio e Alessandro ha dato inizio al momento più toccante della giornata. Un gesto simbolico, carico di emozione, per ricordare Amedeo Raso, scomparso lo scorso anno, nel giorno in cui avrebbe festeggiato il suo 50° compleanno. A lui, figura amatissima a Platania, è stato dedicato il I Memorial Amedeo Raso, organizzato con grande cura dalla società sportiva ASD Invictus Academy 2024.

Il memorial si è svolto nel suggestivo scenario del Country Resort “La Giurranda”, a 1050 metri d’altitudine, immerso nei castagni e con il Monte Reventino a fare da cornice. Un luogo non scelto a caso, ma profondamente legato alla vita e alla memoria di Amedeo, uomo di sport, ex calciatore, amante della musica e della natura, come ricordato durante la presentazione dell’evento.

Protagoniste della giornata sono state quattro squadre: la formazione maggiore e juniores dell’Invictus Academy, gli “Amici di Amedeo” e la “Raffaele Spa”. Le squadre sono entrate in campo accanto alla famiglia di Raso – la moglie Luigia, i figli, la madre Giovanna, la sorella Angela con il marito Gaetano – sotto lo striscione che ha ufficializzato l’evento: “I Memorial Amedeo Raso”. Un momento di profonda commozione è stato il ricordo condiviso da Michele Rizzo, amico fraterno di Amedeo, che ha rievocato episodi personali e professionali che hanno restituito l’immagine di un uomo gentile e generoso.

Dopo il volo simbolico dei palloncini, il torneo ha preso il via con due semifinali avvincenti, seguite dalle finali per il terzo e primo posto, tutte disputate con grande impegno ma sempre all’insegna del fair play. A conquistare il trofeo è stata la formazione Invictus “A”, che ha superato la Raffaele Spa con un combattuto 4-2.

Di grande valore anche la partecipazione dei giovani dei centri di accoglienza CAS Iride Enea di Platania e SAI Filadelfia – ampliamento Platania, gestiti dalle cooperative Progetto Enea e Iride. Ragazzi che hanno affrontato il campo con entusiasmo e serietà, testimoniando come lo sport possa essere veicolo di inclusione e dialogo. A sottolinearlo è stata Sabrina Fragale, responsabile dei centri, che ha ricordato la figura di Amedeo come “un uomo che ha lasciato una traccia profonda nei cuori di chi lo ha conosciuto”.

Non sono mancati gli interventi di figure significative del mondo sportivo locale, come il calciatore del Sambiase Calcio, Gino Costanzo, e il giovanissimo arbitro Paolo Mastroianni, appena sedicenne, che ha diretto il quadrangolare con professionalità. A concludere gli interventi è stato il vicepresidente dell’Invictus Academy, Vincenzo Falvo, che ha spiegato le ragioni alla base della nascita del Memorial e della stessa società sportiva, che ha riportato il calcio a Platania.

La manifestazione si è conclusa con la premiazione delle squadre partecipanti e delle persone che hanno reso possibile l’evento. Poi, il simbolico taglio della torta per il 50° compleanno di Amedeo: un momento semplice, ma carico di significato, che ha suggellato una giornata di sport, affetto e memoria.

LEGGI ANCHE: Maria Pansini Memorial: un tributo nella Stazione di Catanzaro Lido