Catanzaro-Cesena 1-0: la pagella di Angela Rotella

Catanzaro-Cesena: la pagella di Angela Rotella
Catanzaro-Cesena: la pagella di Angela Rotella

Catanzaro Cesena 1-0: Pigliacelli para tutto, Iemmello decide

Le pagelle redatte da Angela Rotella, tifosa giallorossa, al termine della partita Catanzaro-Cesena conclusasi con il risultato di 1-0, offrono una dettagliata analisi delle prestazioni dei giocatori. La professoressa Rotella, con la sua passione e competenza, evidenzia i punti di forza e le aree di miglioramento dei giallorossi, riflettendo l’emozione e la grinta di una sfida combattuta fino all’ultimo minuto.

Pigliacelli 8,0: Oggi la vittoria è sua all’80%, avendo parato due volte il rigore di Shpendi, ribattuto da Saric al 49’, e respinto i tiri insidiosissimi di Adamo e Saric.

Bonini 7,0: Ottima partita del numero 6 giallorosso, che recupera palloni, spinge ogni volta che trova spazi e gioca d’anticipo. Ottima prova, anche se purtroppo prende un cartellino giallo, sempre per sacrificarsi a favore della causa.

Brighenti 7,0: Sempre attento negli anticipi, tiene lontani i palloni pericolosi, quindi risulta più facile perdonargli qualche sbavatura nella fase di ripartenza.

Scognamillo 7,0: “Dalle sue parti non si passa”: è questo il messaggio che, nella gara odierna, il difensore italo-russo lancia ai bianconeri. E riesce egregiamente nel suo intento.

Cassandro 6,0: La sua partita non è stata brillante, ma positiva, soprattutto perché ha sempre cercato di servire i compagni e spesso il cambio di gioco con Quagliata. Ha fatto anche abbastanza bene con le sue infiltrazioni in area: è mancata la stoccata finale, ma è perdonato.

Pontisso 6,5: Il numero 20, sempre concentrato e preciso, ha galoppato da una parte all’altra del rettangolo di gioco, fino a quando si è notato visibilmente provato, tanto da chiamare lui stesso, probabilmente, il cambio. Serve un magnifico cross al bomber, che al minuto 54 punisce gli avversari.

Petriccione 6,0: Fase difensiva più che buona, restituendo la palla al portiere per evitare le incursioni bianconere e sbarrando la linea mediana con la lucidità di sempre. Forse poco preciso nelle ripartenze, dove ha commesso qualche errore.

Pompetti 6,0: Risponde sempre presente sulla linea centrale del rettangolo di gioco; gioca sapientemente la palla e serve i compagni con cross di alta precisione. Erroraccio per il fallo su Bastoni che porta al rigore per il Cesena, fortunatamente parato da Pigliacelli. Perdonato, però, perché ogni tanto una svista ci sta!

Quagliata 6,5: Buona prestazione del quinto che, anche oggi, ci mette anima e corpo. Più volte crossa verso il suo compagno opposto, Cassandro. Cerca anche un paio di sfondamenti, ma la difesa bianconera non lo fa passare.

Iemmello 7,5: Primo tempo in sordina per Re Pietro, che cerca sempre e comunque di aprire spazi per aiutare e spingere i compagni. Quando però entra in possesso della palla, riesce a insaccare sotto l’incrocio dei pali al 36’, ma il direttore di gara annulla la rete per fuorigioco. Nel secondo tempo, merito anche dell’adrenalina data da Pigliacelli a tutto il gruppo parando il rigore, il capitano, grazie al traversone di Pontisso, prende la palla al volo e non sbaglia il colpo di testa dell’1-0.

Biasci 5,5: Nella gara odierna il Cobra è stato abbastanza attivo nella fase difensiva, ma non altrettanto efficace in quella offensiva.

Ilie 6,0: Dal 65′ sostituisce Petriccione. Spreca un’ottima occasione in ripartenza durante il pressing del Cesena. Però la sua classe e la sua sicurezza fanno bene al cuore. Vederlo giocare è un piacere, anche quando non fa grandi cose!

Pittarello 6,0: Dal 65′ sostituisce Biasci. Va in continuo pressing sulla difesa bianconera, perché questo è ciò che il tecnico gli chiede. Peccato averlo visto poche volte andare incontro alla conquista della sfera. Lui preferisce fare a sportellate!

Coulibaly 6,0: Dal 74′ sostituisce Pontisso. Fa la sua brava partita, riuscendo ad allontanare palle velenose e utilizzando la sua corsa in modo efficace.


Fabio Caserta 7,0: Partita del Catanzaro iniziata in sordina, ritmo lento e macchinoso: la palla non supera i trequarti dell’area giallorossa, mentre i bianconeri appaiono più impegnati e pericolosi.
Vero è che Adamo fa vedere i sorci verdi per ben due volte nei primi 13 minuti di gioco, prima colpendo il palo, poi con un tiro velenoso che il massimo difensore del Catanzaro devia sapientemente.
Il match cambia registro dopo l’errore di Shpendi, o meglio, dopo la doppia parata del rigore da parte del portiere giallorosso.
Le Aquile diventano un’unica entità, spingono tutti nella stessa direzione con grande spirito di sacrificio e tanto, tanto cuore. Così arriva lo splendido gol del bomber e l’adrenalina sale in tutto il Ceravolo.
Cambi azzeccati: da Coulibaly a Ilie a Pittarello. Bravo Mister!
Ora testa a mercoledì prossimo!

LEGGI ANCHE: Catanzaro-Cesena 1-0: la parola ai tifosi giallorossi