Catanzaro – Sampdoria: attiva la Zona Giallorossa per traffico

Stadio Ceravolo 2
Stadio Ceravolo (foto archivio)

Catanzaro – Sampdoria: attivato il piano “Zona Giallorossa” per gestire viabilità, parcheggi e trasporti in vista della sfida del 4 maggio 2025

Domenica 4 maggio 2025, lo Stadio Ceravolo di Catanzaro sarà teatro dell’attesa sfida di Serie B tra i padroni di casa e la Sampdoria, con fischio d’inizio fissato alle ore 15:00. In vista del grande afflusso di tifosi e visitatori, l’Amministrazione comunale ha predisposto una serie di misure straordinarie per agevolare la mobilità e garantire sicurezza, attivando il piano “Zona Giallorossa”.

A coordinare gli interventi è il consigliere delegato alla Mobilità e ai Trasporti, Gregorio Buccolieri, che ha illustrato le principali novità logistiche. Due le aree di parcheggio principali a disposizione: l’Area Mercatale nel quartiere Mater Domini, con 300 posti auto e un servizio navetta dedicato a partire dalle ore 12:30 (biglietto a 1,50 euro a persona), e il parcheggio “Musofalo”, servito dal consueto collegamento tramite navetta al costo della tariffa ordinaria.

Ulteriori posti auto saranno disponibili presso il parcheggio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco” in via Cortese. Per agevolare il rientro, al termine dell’incontro saranno garantiti servizi di navetta di ritorno con punto di raccolta in via Schiavi.

Sul fronte della viabilità, la Polizia Locale ha annunciato l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, a partire dalle ore 12:00, in diverse zone strategiche nei pressi dello stadio: Viale Pio X (incrocio con via Giovanni XXIII), via Giovanni XXIII, via Madonna dei Cieli (tra Coni e Telecom), via Monsignor Fiorentini, Piazzale Campo Scuola, via Paglia (dal cimitero allo stadio), via Mottola D’Amato (primi 100 metri) e via Schiavi.

Per motivi di sicurezza, il sindaco Nicola Fiorita ha inoltre disposto la chiusura anticipata del cimitero di via Paglia alle ore 12:00.

Con queste misure, l’amministrazione comunale intende garantire un’organizzazione efficiente e sicura per tutti i tifosi che affolleranno il capoluogo calabrese in occasione del match, favorendo un accesso ordinato allo stadio e un rapido deflusso al termine dell’evento.

LEGGI ANCHE: US. Catanzaro: dopo un anno torna la Sampdoria