Le pagelle redatte da Angela Rotella, tifosa giallorossa, al termine della partita Catanzaro-Sampdoria conclusasi con il risultato di 2-2, offrono una dettagliata analisi delle prestazioni dei giocatori. La professoressa Rotella, con la sua passione e competenza, evidenzia i punti di forza e le aree di miglioramento dei giallorossi, riflettendo l’emozione e la grinta di una sfida combattuta fino all’ultimo minuto. LEGGI ANCHE: Catanzaro-Sampdoria 2-2: la parola ai tifosi giallorossi
Grinta Materassi cerca personale per lavorare nel settore Grafico e Vendite
Pigliacelli 6,0: Impegnato in diverse occasioni, non si può certo dire che sia stato spettatore non pagante allo spettacolo odierno. Irresponsabile nei due gol presi.
Antonini 6,0: Il n.4 giallorosso oggi ha confermato le sue ottime qualità: è entrato molto bene in partita, nonostante la lunga assenza, e ha saputo tener testa all’esperto Coda, che lo ha pressato sapientemente.
Bonini 6,0: Prestazione buona la sua, sia in fase difensiva che in quella offensiva. È stato molto d’aiuto sulla linea mediana, confermandosi un elemento in forte crescita.
Brighenti 6,5: Finalmente è arrivato il gol che il nostro THE WALL meritava, perché ha dato anima e corpo in tutto il campionato. Senatore della compagine, ci ha messo sempre la testa e il cuore, oltre all’esperienza, la lungimiranza e il grande attaccamento alla maglia. Anche oggi ha protetto la porta dalle varie minacce avversarie, siglando per di più il gol del pareggio e offrendo la palla gol a Biasci.
Situm 5,0: Purtroppo da segnalare come suo unico intervento bello e importante la respinta del tiro di Riccio. Per il resto, il calciatore ha commesso una serie di errori in entrambe le fasi; l’assenza prolungata dal rettangolo di gioco, purtroppo, può portare a queste conseguenze.
Petriccione 5,5: Disputa un match difficile, poiché contrastato pesantemente dai Doriani, ma effettua tutte le manovre tipiche del play; commette però diversi errori, il più pesante dei quali è aver perso palla nel passaggio di Pigliacelli, concedendo così il gol del 2-2 alla Sampdoria.
Pompetti 5,5: Oggi ha pagato dazio per la sua veemenza e voglia di fare, ingenuo nel prendere la seconda ammonizione che gli è costata il fermo al prossimo e importantissimo turno contro la prima della classe, già approdata nella massima serie.
Pontisso 6,0: Nonostante i numerosi tiri piazzati calciati dal n.20, non è riuscito ad eseguirli con cura e precisione e non ha offerto neanche molti servizi; resta fermo però che la sua possenza fisica ritorna utile come barriera sulla linea mediana e, perché no, di sfondamento nelle zolle avversarie.
Quagliata 6,0: Inizialmente non molto preciso nell’impostazione e anche poco servito dai compagni, in seguito riesce a proporsi meglio sulla sua fascia.
Biasci 6,5: Lui non si smentisce mai, ha sempre il pallino del gioco in tutta l’area avversaria e non solo… Era solo questione di tempo e si sarebbe confermato con i suoi valori… Peccato non averlo utilizzato abbastanza in questa annata, ma potrà sempre dire la sua in questo ultimo scorcio di campionato. Al 46’ fa esplodere il Ceravolo, poiché, ricevendo l’allungo di Brighenti, segna il pregiato gol del vantaggio del 2-1.
Iemmello 6,0: Lo Zar oggi non ci delizia con i suoi gol straordinari, ma serve con la testa sui piedi di Brighenti il gol del pareggio. Tiene sempre sotto controllo tutto il gioco, dando indicazioni ai suoi.
Ilie 6,0: Dal 57′ sostituisce Pontisso e, proprio come ci si aspettava, vivacizza il centrocampo con le sue buone iniziative, che però non incidono sul risultato finale.
Compagnon 6,0: Dal 57′ sostituisce Situm. Buona la sua performance, che movimenta la fascia destra e offre un buon assist a Iemmello, che però spara alto sulla traversa.
Pittarello s.v.: Dal 74′ sostituisce Biasci.
Cassandro s.v.: Dall’82′ sostituisce Quagliata.
Scognamillo s.v.: Dall’82′ sostituisce Brighenti.
Fabio Caserta 6,0: Partita bella sugli spalti per via dell’amicizia con i Doriani e combattuta sul rettangolo di gioco, dove i blucerchiati sono sembrati più freschi e veloci della squadra casalinga, applicando marcature molto serrate.
Catanzaro, ancora bloccato nel primo tempo, incassa il primo gol al 22’.
Comunque sia, i giallorossi appaiono più reattivi delle settimane scorse, tant’è che, sotto di un gol, riescono a mantenere il ritmo partita e a chiudere il primo tempo in parità.
Più convincenti nella ripresa, perché più veloci e velenosi, perseguono il gol del 2-1.
Quindi, innesti positivi del tecnico nel secondo tempo terminato con 10 uomini, già dal minuto 52’, e ciò fa ben sperare nella ripresa psicologica del team giallorosso.
Adesso testa alle prossime due partite, che bisogna affrontare con entusiasmo e determinazione, senza sperare nei risultati negativi delle dirette concorrenti.
Dunque, parola d’ordine: VINCERE per posizionarci nella griglia dei playoff, lì dove abbiamo combattuto un intero campionato per esserci.
Mettercela tutta per vincere: non c’è altra condizione!