Le pagelle redatte da Angela Rotella, tifosa giallorossa, al termine della partita Catanzaro-Spezia conclusasi con il risultato di 0-2, offrono una dettagliata analisi delle prestazioni dei giocatori. La professoressa Rotella, con la sua passione e competenza, evidenzia i punti di forza e le aree di miglioramento dei giallorossi, riflettendo l’emozione e la grinta di una sfida combattuta fino all’ultimo minuto.
Pigliacelli 6,5: Certamente il n. 22 giallorosso è stato il giocatore più impegnato nel neutralizzare i tiri giunti dagli spezzini. Prova ne è la parata stratosferica e di alto spessore tecnico sul tiro di Di Serio. Nessuna responsabilità sui due gol subiti, dove la difesa latitante lo ha lasciato completamente solo.
Bonini 5,0: Prova non al massimo delle sue possibilità: durante l’incontro sono emerse parecchie sbavature difensive, oltre ai numerosi duelli persi con Di Serio.
Brighenti 5,0: Anche The Wall in questo match ha effettuato una marcatura troppo leggera e poco determinante contro gli avversari di turno. Commette il grosso errore che costa la prima rete dello Spezia.
Scognamillo 5,5: Neanche lui riesce a tenere a bada Esposito per tutta la gara, e il bianconero ha la meglio su di lui, soprattutto quando insacca la rete di Pigliacelli su calcio di punizione. Il difensore giallorosso prova anche un tiro dalla distanza, ma senza efficacia.
Cassandro 5,5: Più efficace nell’attività difensiva che nelle spinte e nelle sovrapposizioni. Ce l’ha messa tutta, ma senza risultati apprezzabili.
Pontisso 5,5: Il numero 20 del Catanzaro ha cercato di effettuare passaggi nell’intento di attivare l’attacco, ma i compagni non sono mai giunti dalle parti di Gori.
Petriccione 5,0: Non una partita alla sua altezza: mette in campo una manovra poco agile e infruttuosa; complice, evidentemente, lo stato influenzale in cui versa. Dunque, si ringrazia per la sua dedizione alla causa della squadra.
Ilie 5,0: Scarsa e poco significativa la performance del giovane centrocampista. Ci si aspettava ben altro, ma evidentemente deve ancora maturare esperienza sul campo.
Quagliata 5,5: L’unico ricordo della sua prestazione è l’ammonizione, peraltro evitabilissima, e l’anticipo su Aurelio che aveva fatto accendere un po’ gli animi degli oltre 12.000 presenti al Ceravolo.
Biasci 5,0: Quest’anno calcistico non gli ha detto bene: anche nella gara contro i liguri non riesce a ritrovare la sua vecchia identità. Poco efficace nella zona d’attacco, poiché non ha osato alcun tiro in porta.
Iemmello 5,0: Il bomber scende in campo in stato influenzale e non rende come avrebbe potuto e dovuto al Popolo giallorosso, che vede in lui il Salvatore di ogni incontro. Onore a lui, che ci mette sempre la faccia. Nella parte finale dell’incontro tenta un tiro dal limite, ma senza risultato.
Pompetti 6,0: Dal 56′ sostituisce Pontisso e il suo ingresso avvia un’attività più agile e insidiosa; il numero 21, infatti, sfiora anche il gol con uno dei suoi tiri possenti.
Pittarello 5,5: Dal 56′ sostituisce Biasci. Gioca a sportellate con gli avversari, che va a cercare nell’intento di prendere palla, ma nessun tiro verso Gori.
D’Alessandro 5,5: Dal 70′ sostituisce Brighenti. Si impegna e mette in campo tutto ciò che è nelle sue corde: corsa e tanto cuore, servendo anche un buon cross ai suoi. Riesce anche ad entusiasmare il pubblico del Ceravolo quando, con un’involata, raggiunge la trequarti avversaria, ma non cambia le sorti delle Aquile.
La Mantia s.v. Dall’80′ sostituisce Petriccione.
Buso s.v. Dall’80’ sostituisce Quagliata.
Fabio Caserta 5,0: Si potrebbe ironicamente dire che Arbitro e Vento battono il Catanzaro 2-0.
Ma, restando con i piedi per terra, esprimiamo tutto il nostro ringraziamento al tecnico che, con le risorse a sua disposizione e l’impegno profuso dai ragazzi in campo, è giunto a tale risultato.
Un sesto posto e una semifinale playoff rappresentano un risultato straordinario per una compagine che anelava a una salvezza nel campionato cadetto.
Ci si ferma a tale valutazione e si aggiunge pure che…
Per quanto i sogni son desideri… Non è vietato sognare ed ancora ci aspetta una trasferta in cui, chissà, che i Sogni non possano diventare realtà!
AVANTI TUTTA RAGAZZI … IO CREDO ANCORA IN VOI!