Grande successo per la prima tappa del Giro Handbike a Reggio Calabria

Giro Handbike: Reggio Calabria celebra lo sport senza barriere
Giro Handbike: Reggio Calabria celebra lo sport senza barriere

Handbike e inclusione: Reggio Calabria celebra lo sport senza barriere

Reggio Calabria ha ospitato con entusiasmo la prima tappa della 15ª edizione del Giro Handbike, che si è svolta domenica 30 marzo sul suggestivo Lungomare Italo Falcomatà. L’evento ha rappresentato non solo una competizione sportiva di rilievo nazionale, ma anche un’importante occasione di inclusione sociale e valorizzazione del territorio.

Grazie al sostegno del Comune e della Città metropolitana, con risorse provenienti dal programma Pon Metro e dal Programma Operativo Complementare, la manifestazione è stata organizzata con grande impegno dall’Ufficio Sport del Comune di Reggio Calabria, che ne ha curato ogni fase assicurandone la perfetta realizzazione.

I vincitori della prima tappa

L’austriaco Christoph Stadlbauer (categoria MH3) ha trionfato nella competizione maschile, mentre la slovacca Kristina Madajova (categoria WH4) si è imposta tra le donne. La tappa è stata valida anche per le altre categorie del paraciclismo, con la vittoria di Giuseppe Fiorillo nella categoria MC5.

Un momento di sport e condivisione

Le premiazioni si sono svolte alle ore 13 presso l’Arena dello Stretto, trasformandosi in un momento di gioiosa condivisione e celebrazione dei valori più autentici dello sport. In particolare, il contesto paralimpico ha esaltato la capacità degli atleti di superare ogni limite fisico con straordinaria determinazione e talento agonistico.

Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte le Autorità locali, rappresentanti delle istituzioni e delle federazioni sportive, tra cui il presidente del CIP Lombardia, Pierangelo Santelli. La loro presenza ha sottolineato l’importanza dell’evento non solo dal punto di vista sportivo, ma anche sociale e culturale.

Reggio Calabria protagonista dello sport inclusivo

Grazie a questa manifestazione, Reggio Calabria ha avuto l’opportunità di ospitare una competizione di alto livello, capace di coniugare i valori dello sport con quelli dell’inclusione e della resilienza. Il successo di questa prima tappa del Giro Handbike conferma il ruolo sempre più centrale della città nel panorama sportivo nazionale, dimostrando ancora una volta come lo sport possa essere uno straordinario strumento di unione e crescita per l’intera comunità.

LEGGI ANCHE: Modena Catanzaro 2-1: la pagella di Angela Rotella

ISCRIVITI AL CANALE YOU TUBE: CALABRIA MAGNIFICA