Catanzaro si colora di rosa: al Porto dal 16 al 18 giugno torna il Marina Militare Nastro Rosa Tour tra regate, Bandiera Blu, workshop sul mare, talk culturali, intrattenimento e inclusività
Per il secondo anno consecutivo, Catanzaro si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese del panorama nazionale: il Marina Militare Nastro Rosa Tour. Dal 16 al 18 giugno 2025, il Porto del quartiere marinaro si trasformerà in un vivace villaggio dedicato allo sport, alla cultura del mare e all’intrattenimento, offrendo un’esperienza immersiva a cittadini, famiglie e turisti.
L’evento, promosso da Difesa Servizi in sinergia con la Marina Militare e SSI Sports & Events, con il supporto di Enit – Agenzia Italiana per il Turismo e della Federazione Italiana Vela, gode del patrocinio del Coni e del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La tappa calabrese, unica in regione, è realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Catanzaro, che conferma il forte impegno per la valorizzazione del territorio.
Un programma ricco di appuntamenti
Per tre giorni il Porto sarà il cuore pulsante della manifestazione, con regate veliche, workshop dimostrativi dedicati agli sport acquatici — tra cui surf, windsurf, diving, pesca sportiva e vela —, degustazioni enogastronomiche, incontri tematici e momenti musicali che animeranno le serate.
Particolare attenzione sarà riservata anche alla riflessione culturale e sociale: il 16 giugno è previsto il talk “Nei luoghi di Cassiodoro”, mentre il 17 giugno si discuterà di turismo inclusivo durante l’incontro “Catanzaro, il mare è per tutti”, un’occasione per approfondire le potenzialità economiche e sociali dello sviluppo sostenibile delle coste.
Tra gli appuntamenti clou, spicca la cerimonia della Bandiera Blu il 17 giugno, simbolo dell’eccellenza ambientale delle spiagge italiane, e le premiazioni ufficiali della tappa il 18 giugno, quando atleti provenienti da tutta Italia saranno accolti in città per concludere una fase del tour che, ancora una volta, riconosce in Catanzaro una sede d’eccellenza.
Intrattenimento e coinvolgimento del territorio
Musica e animazione accompagneranno tutte le giornate dell’evento, con dj set al tramonto nelle serate del 16 e 17 giugno a partire dalle ore 19.00. Il Trenino del Mare, curato da AMC, collegherà il villaggio del Nastro Rosa con il quartiere marinaro, facilitando gli spostamenti e garantendo un’esperienza accessibile a tutti.
Il villaggio sarà animato anche grazie alla collaborazione con Fenimprese e al coinvolgimento di associazioni locali e realtà imprenditoriali del territorio, che daranno vita a momenti di ristoro, laboratori e spazi dedicati alla promozione delle eccellenze locali.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli, alcune attività potranno essere rimodulate, ma lo spirito dell’evento — quello di unire sport, cultura e mare — rimarrà intatto.
Un’occasione per rilanciare la vocazione marittima di Catanzaro
Confermata come unica tappa calabrese del tour, Catanzaro si candida nuovamente a punto di riferimento per la promozione della cultura del mare. Il Nastro Rosa Tour rappresenta non solo un evento sportivo di alto livello, ma anche una vetrina per raccontare l’identità marittima della città, coniugando tradizione e innovazione, territorio e futuro.