La regione Calabria protagonista alla fiera del cicloturismo, Agritravel Expo e Vinitaly: un’importante partecipazione per promuovere il turismo sostenibile
La Regione Calabria si sta facendo protagonista di tre eventi di respiro internazionale che si svolgono in queste giornate, consolidando il suo impegno nella promozione di un turismo responsabile e innovativo. La decima edizione dell’Agritravel Expo, dedicata al turismo slow e ai territori, la Fiera Internazionale del Vino e dei Liquori a Verona e la Fiera del Cicloturismo di Bologna sono le vetrine scelte per portare in evidenza le bellezze naturali e culturali della regione, con particolare attenzione alla sostenibilità.
L’assessore regionale al Turismo, Giovanni Calabrese, ha partecipato a tutti e tre gli eventi, sottolineando come ognuno di essi rappresenti un’opportunità unica per valorizzare il patrimonio della Calabria. In particolare, a Bologna, dove si sta svolgendo la Fiera del Cicloturismo, la Calabria ha scelto di essere protagonista con uno stand che ospita nove espositori, tra cui strutture ricettive, tour operator e associazioni locali. Ma la vera protagonista è la Ciclovia dei Parchi della Calabria, un percorso che ha ottenuto la certificazione Eurovelo e che incarna perfettamente la filosofia di turismo sostenibile della regione.
Con i suoi 545 chilometri di itinerario, la Ciclovia attraversa paesaggi mozzafiato, dal Pollino all’Aspromonte, passando per la Sila e le Serre, e offre ai cicloturisti un’esperienza autentica, a contatto con la natura e il patrimonio culturale calabrese. “La Ciclovia rappresenta un perfetto connubio tra sport, natura ed ecosostenibilità. È una proposta turistica che permette di scoprire la Calabria in modo lento e consapevole, rispettando l’ambiente e i suoi equilibri naturali“, ha dichiarato Calabrese.
La partecipazione alla fiera di Bologna è solo uno degli aspetti dell’impegno della Regione nella promozione di un turismo che favorisca la qualità e la sostenibilità. “Il cicloturismo è una risorsa straordinaria per valorizzare il nostro territorio, incentivando un modello turistico che non solo rispetta la natura, ma che contribuisce anche a preservarla per le generazioni future“, ha aggiunto l’assessore, rimarcando l’importanza di eventi come questi per far conoscere la Calabria come una destinazione ideale per gli amanti delle due ruote.
Oltre alla Fiera del Cicloturismo, la Regione Calabria è anche presente a Bergamo per l’Agritravel Expo, la fiera dei territori e del turismo slow, e parteciperà al Vinitaly a Verona dal 6 al 9 aprile, con oltre 90 aziende calabresi. La Regione si conferma quindi un attore centrale nella promozione di un turismo che non sia solo una meta, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, facendo scoprire la Calabria in modo autentico e memorabile.
“La Calabria è una terra che si attraversa con il corpo, si respira con i sensi e si ricorda con l’anima“, conclude Calabrese. “Ogni viaggio in Calabria è una scoperta continua, un ritorno alle cose vere e autentiche che la nostra terra ha da offrire”.