CATANZARO, 6 NOV 2018 – Il presidente Floriano Noto è stato il primo degli eletti nel Consiglio direttivo della Lega Pro. L’elezione è avvenuta questo pomeriggio nell’ambito dell’assemblea straordinaria convocata per nominare i nuovi organi rappresentativi dopo le dimissioni del presidente Gabriele Gravina, ora alla guida della FIGC. Il presidente del Catanzaro ha ottenuto ben 33 preferenze. “Sono davvero entusiasta di questo risultato – ha commentato a caldo Noto – che, tra l’altro, è un po’ inaspettato considerato il mio ingresso davvero recente nel mondo del calcio. Ringrazio coloro che mi hanno votato e assicuro tutti sul mio impegno concreto nel portare avanti quelle istanze che, in qualche modo, possono contribuire a migliorare il nostro movimento”. Noto formula inoltre gli auguri al nuovo presidente della Lega Pro, Franco Ghirelli, “che, certamente, con l’aiuto di tutte le società ci saprà garantire un futuro importante”. Nel corso dell’Assemblea sono stati eletti anche i vicepresidenti: Cristiana Capotondi, attrice romana e grande appassionata di calcio; Jacopo Tognon, avvocato e membro del Tas.
Cosa fare il 25 aprile?
Dopo le feste di Pasqua, si pensa al prossimo futuro e ci viene subito in mente la celebrazione del 25 aprile.La maggior parte delle...
Pasquetta in Calabria: dove la grigliata è di casa
Pasquetta in Calabria: grigliate e tradizione con un occhio alla sicurezza e al rispetto
La Pasquetta è, per noi calabresi, molto più di un semplice...
Dal Vangelo ai picnic: la doppia anima della Pasquetta
Il significato della Pasquetta: tra tradizione, fede e convivialità
Lunedì dell’Angelo, più comunemente conosciuto come Pasquetta, è una ricorrenza che, pur essendo spesso associata a...
Un’e-bike alimentata da batterie ‘esauste’ di 130 puff usa e getta:...
Pare che le batterie esaurite delle e-cig monouso siano in realtà ancora attive
In Inghilterra, un’e-bike ha percorso oltre 30 chilometri con una batteria davvero...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...