Partita senza storia quella andata in scena oggi al Centro Sportivo “Pro Cosenza”. Il Cosenza Femminile ha subissato di reti l’AZ Picerno al termine di 90 minuti in cui la superiorità fisica e tecnica delle rossoblù è emersa in toto. Mai in discussione la vittoria delle padrone di casa, che chiudono la prima frazione di gioco in vantaggio di 7 reti. Protagoniste assolute Chirillo, che si conferma cecchino infallibile andando a bersaglio quattro volte, e un’inarrestabile Morelli, autrice di una tripletta. Nella ripresa completano la goleada Beatrice Paura, a segno tre volte; Fabiola Paura con una doppietta e, quasi allo scadere, Pietrucci, che corona un’ottima prestazione con il sigillo personale. Così coach Luisa Orlando a fine partita: «Devo dire brave alle ragazze anche se all’inizio mi hanno fatto un po’ innervosire perchè avevo chiesto di fare girare di più la palla e di cercare l’uno due per migliorare le loro qualità tecniche. Nonostante questo non posso che essere contenta per la prestazione, il risultato lascia il tempo che trova. Ora pensiamo già a domenica prossima, ci attende una partita difficilissima».
Oggi è la Giornata Mondiale della Felicità
Oggi, 20 marzo, si celebra la Giornata Mondiale della Felicità, un'occasione per riflettere sull'importanza del benessere individuale e collettivo, promuovendo politiche globali che mettano...
Festa del Papà 2025: il 19 marzo si celebra la figura...
Festa del Papà 2025: il 19 marzo si celebra in Italia e in altri Paesi cattolici in onore di San Giuseppe, simbolo della paternità
Oggi,...
Si aspetta il cambio dell’ orario e la primavera
Ci siamo quasi a breve cambierà l'orario, con il passaggio all'ora legale il grosso dell' inverno è andato, e si pensa alla primavera. La...
Il Centrodestra calabrese ufficializza i candidati sindaco per Lamezia Terme e...
Il Centrodestra calabrese ufficializza i candidati sindaco per le elezioni di Lamezia Terme e Rende: Mario Murone a Lamezia e Marco Saverio Ghionna a...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...