Questa sera, dopo un match scoppiettante ed equilibrato, gli uomini di Mimmo Toscano hanno portato a casa i tre punti. Per di più, una prodezza di Liotti alla mezz’ora del primo tempo, dai 30 metri circa, ha permesso alla capolista non solo di vincere ma anche di allungare sulle inseguitrici. Occasione persa, quindi, per Bari e Ternana che, molto probabilmente, non riusciranno ad agganciare la Reggina e saranno costrette a giocare i play-off.
Il salto di categoria sembra sempre più vicino
Il numero delle partite, che separano la Reggina dal salto di categoria, sta via via diminuendo e, a parte qualche piccolo passo falso, gli amaranto hanno dimostrato di poter ambire a vincere il campionato. Inoltre, il calendario sembra sorridere alla compagine del presidente Luca Gallo che, da qui alla fine della stagione, potrebbe incontrare qualche difficoltà solo nel derby contro il Catanzaro.
Un vantaggio aver giocato gli scontri diretti in casa
Con il Bari così come con la Ternana questa sera, il pubblico di Reggio ha fatto la differenza. Ciò perché, in entrambi gli scontri diretti, le compagini si sono equivalse ma la spinta della tifoseria di fede amaranto ha “aiutato” la propria squadra per tutti e 90 i minuti. Non abbiamo la controprova ma, se la Reggina avesse giocato queste partite fuori casa, dopo il momento difficile vissuto, probabilmente staremmo parlando di un altro tipo di epilogo. Un plauso, quindi, ad una tifoseria che ha dimostrato di saper supportare adeguatamente i propri beneamini e capace di essere realmente il 12 uomo in campo nelle gare casalinghe.
Il prossimo impegno: in trasferta a Catania
Nel prossimo turno, gli amaranto giocheranno, fuori casa, domenica alle 15 contro il Catania. Quest’ultima partita, nonostante la vittoria esterna dei siciliani nell’ultima gara contro la Cavese, sembra alla portata della capolista che, sicuramente, vorrà fare risultato per consolidare ancora di più la propria posizione in classifica.