Reggio Calabria celebra il basket: un evento da record al PalaCalafiore

nazionale di basket a reggio calabria
nazionale di basket a reggio calabria

Reggio Calabria celebra il ritorno della nazionale di basket: il PalaCalafiore sold-out per una storica partita contro l’Ungheria, un successo di pubblico e passione che segna la rinascita del basket

Un’atmosfera carica di entusiasmo e passione ha avvolto il PalaCalafiore, che, con il suo look rinnovato, ha ospitato un evento che entrerà nella storia sportiva della città. Per la prima volta in 20 anni, Reggio Calabria ha avuto l’onore di vedere la Nazionale Italiana di Basket impegnata in un match di qualificazione per EuroBasket 2025 contro l’Ungheria. Nonostante la sconfitta di misura (67-71), senza alcuna influenza sulla qualificazione già conquistata dagli Azzurri, la giornata è stata un trionfo di partecipazione, con oltre 7.000 spettatori e il PalaCalafiore completamente sold-out.

L’incredibile risposta del pubblico è stata sottolineata dal presidente della FIP Calabria, Paolo Surace, che ha espresso il suo entusiasmo per l’affluenza record. “Anche se il risultato sportivo non è stato quello che speravamo, il vero successo è stato la straordinaria partecipazione del pubblico. Reggio Calabria ha risposto con un calore e un entusiasmo unici, confermando ancora una volta l’amore per il basket che caratterizza questa città”, ha dichiarato Surace. “Siamo felici di vedere che Reggio e la Calabria hanno tutte le potenzialità per tornare a essere un punto di riferimento per il basket italiano.”

Il match, che ha visto l’Italia lottare fino all’ultimo minuto, ha comunque regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico sempre pronto a incitare gli Azzurri. “La Calabria si conferma una terra di basket – ha aggiunto Surace – una comunità che vive con grande passione questo sport. Dopo 21 anni, vedere una partita della Nazionale a Reggio è stato un sogno che si è realizzato. Ora vogliamo continuare su questa strada, utilizzando l’energia di questo evento per far crescere il movimento cestistico in tutta la regione.”

L’importanza dell’evento va oltre il campo da gioco. Come sottolineato dal presidente FIP Calabria, eventi di questa portata rappresentano anche una vetrina straordinaria per il territorio. “Un’occasione di visibilità che può contribuire al progresso e allo sviluppo del nostro territorio”, ha detto Surace, che ha anche espresso un sentito ringraziamento alle istituzioni locali, in particolare al sindaco Giuseppe Falcomatà, e al presidente nazionale FIP Giovanni Petrucci, per il supporto e la collaborazione che hanno reso possibile l’organizzazione dell’evento.

Con il successo dell’Italia-Ungheria ancora fresco nella memoria, il presidente ha annunciato che la Calabria è pronta ad ospitare un nuovo evento di caratura nazionale: “Nel mese di maggio, ospiteremo le finali nazionali NBA School Cup con 16 scuole provenienti da tutta Italia. È solo l’inizio di una serie di appuntamenti che vogliamo rendere una tradizione per la nostra città e per la regione”.

LEGGI ANCHE: EuroBasket 2025 Qualifiers: questa sera a Reggio Calabria Italia-Ungheria (ore 20.30)