Aeroitalia sospende il volo Lamezia-Roma per la stagione estiva: la scarsa affluenza di passeggeri e la difficoltà di sostenere la rotta portano alla cancellazione del collegamento dal 29 marzo 2025
A partire dal 29 marzo 2025, il volo che collega Lamezia Terme a Roma Fiumicino, gestito dalla compagnia aerea Aeroitalia, non sarà più attivo. La decisione è stata comunicata ufficialmente dalla stessa compagnia, che ha spiegato come il collegamento non sia più sostenibile a causa della bassa affluenza di passeggeri.
L’ultimo volo previsto per la tratta Lamezia-Roma sarà il 28 marzo 2025. Nonostante gli sforzi profusi da Aeroitalia per stimolare la domanda, tra cui una significativa riduzione dei prezzi dei biglietti e una campagna pubblicitaria mirata, la compagnia ha dichiarato che la rotta non ha raggiunto i volumi di traffico necessari per giustificarne la continuazione. Tradizionalmente, infatti, il mercato dei voli tra le due città era orientato verso i voli in connessione, con una domanda che non ha soddisfatto le aspettative della compagnia.
Secondo quanto riportato nella nota ufficiale, monitorare costantemente l’andamento delle rotte e intervenire quando queste non risultano più redditizie è una prassi consolidata per le compagnie aeree. Aeroitalia, purtroppo, ha dovuto prendere atto che la rotta Lamezia-Roma non ha ottenuto il successo sperato.
Tuttavia, la compagnia ha sottolineato che non intende fermarsi e continuerà a investire in altre tratte, in particolare quelle che collegano le isole italiane e Roma, dove la domanda appare più solida. L’obiettivo resta quello di garantire ai passeggeri un servizio di alta qualità attraverso rotte strategiche.
Aeroitalia ha assicurato che tutti i passeggeri coinvolti nella sospensione della rotta saranno rimborsati tramite i consueti canali ufficiali di assistenza. La compagnia ha inoltre ribadito l’impegno a rafforzare il proprio network di collegamenti aerei, puntando su tratte che possano garantire maggiore sostenibilità e una migliore risposta da parte del pubblico.