La Calabria decolla: oltre 60 nuove rotte

Aeroporto, aeroporti aereo, volo
Aeroporto, aereo, volo, lamezia terme

Calabria sempre più connessa con l’Europa: oltre 60 rotte e nuove destinazioni per il 2025

La Calabria punta a diventare un crocevia strategico per il traffico aereo nel Sud Italia. Con oltre 60 rotte già operative o di prossima attivazione dai tre aeroporti regionali – Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone – il sistema aeroportuale calabrese si rafforza ulteriormente, rispondendo alla crescente domanda di mobilità e favorendo lo sviluppo turistico ed economico del territorio.

Nel 2024, i passeggeri in transito negli scali calabresi sono stati circa 3,5 milioni e per il 2025 si punta a raggiungere la soglia dei 4 milioni. Un obiettivo ambizioso ma realistico, sostenuto dall’annuncio di ben 13 nuove destinazioni estive da parte di Ryanair e dalla prossima realizzazione di due hangar per la manutenzione avanzata degli aeromobili della compagnia irlandese.

Il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha recentemente pubblicato sui social un video riassuntivo di tutte le connessioni aeree attive e programmate, sottolineando l’importanza di un sistema di trasporti efficiente per incentivare il flusso turistico verso la regione. Attualmente, sono 17 i collegamenti nazionali, ma la vera crescita riguarda le rotte internazionali, che vedono la Calabria collegata a ben 9 città tedesche e 3 città rispettivamente di Francia, Polonia, Repubblica Ceca, Svizzera e Spagna. A questi si aggiunge anche il collegamento con il Lussemburgo.

Le novità più attese riguardano i voli verso Monaco di Baviera, Madrid, Brno, Basilea, Nizza, Ginevra, Zurigo, Ostrava e Salisburgo. A partire dal 30 marzo 2025, i viaggiatori potranno contare su collegamenti diretti che faciliteranno l’arrivo in Calabria di turisti provenienti da alcune delle principali città europee e offriranno ai calabresi nuove opportunità per spostarsi in Europa. I collegamenti includono: Monaco di Baviera, Madrid, Brno, Basilea, Nizza, Ginevra, Zurigo, Ostrava, Salisburgo, Lussemburgo, e altre 17 destinazioni nazionali e collegamenti con città in Germania, Francia, Polonia, Repubblica Ceca, Svizzera e Spagna.

A fare da traino in questa espansione è l’aeroporto di Lamezia Terme, che con le sue 44 rotte rappresenta il fulcro del traffico aereo regionale, ma anche gli scali di Reggio Calabria e Crotone stanno beneficiando dell’incremento dei voli, con prospettive di crescita significative.

La strategia intrapresa mira a rendere la Calabria sempre più accessibile e competitiva sul mercato turistico internazionale, valorizzando le sue bellezze paesaggistiche, culturali e gastronomiche. La sfida ora sarà quella di consolidare questa crescita e migliorare ulteriormente i servizi aeroportuali, affinando l’offerta e garantendo collegamenti efficienti e frequenti.

Il cielo sopra la Calabria si apre sempre di più verso l’Europa, segnando un passo decisivo verso il futuro della mobilità e del turismo regionale.

LEGGI ANCHE: Ryanair apre due nuovi hangar a Lamezia: 300 nuove opportunità