Catanzaro: al via messa in sicurezza viabilità a Corvo, nuova rotatoria su viale Isonzo
CATANZARO, 4 MAR 2025 – Il quartiere Corvo si prepara a un cambiamento significativo grazie a un ambizioso piano di messa in sicurezza della viabilità, che migliorerà la qualità della vita dei residenti e la circolazione nell’area sud della città. Il consigliere comunale Antonio Barberio ha illustrato i dettagli dell’iniziativa, sottolineando che i primi interventi, già visibili su strada, rappresentano solo l’inizio di un progetto più ampio portato avanti dall’amministrazione comunale.
Uno degli interventi principali riguarda la realizzazione di una rotatoria e l’installazione di dissuasori lungo la carreggiata. Questi strumenti, in questa prima fase di sperimentazione, sono pensati per migliorare la mobilità ciclo-pedonale e ottimizzare il flusso veicolare, con benefici per l’intera circolazione. L’obiettivo prioritario è rendere più sicuro l’attraversamento di viale Isonzo, regolamentando il traffico e riducendo i rischi di incidenti, soprattutto nei pressi della scuola e della fermata della metropolitana.
☎ 0961.878.132
Ma il progetto di riqualificazione non si ferma alla viabilità. Barberio ha evidenziato come il quartiere Corvo sia al centro di un investimento senza precedenti, che ne esalterà la vocazione sportiva. Accanto al Palazzetto dello Sport sorgerà un nuovo impianto polivalente indoor e, fiore all’occhiello dell’iniziativa, una pista ciclabile ad anello. Il sindaco Nicola Fiorita ha anticipato che questo sarà il primo bike park del Sud Italia, un’area attrezzata e sicura dedicata agli amanti della bicicletta, giovani ciclisti e ragazzi.
“Le periferie rinascono attraverso lo sport, la socialità e la rigenerazione urbana”, ha dichiarato Barberio, ribadendo l’importanza di un sistema viario adeguato che renda sostenibile questa trasformazione. Un progetto che punta a rivoluzionare il modo di vivere il quartiere, favorendo la sicurezza e la vivibilità dell’area, nell’ottica di una città sempre più moderna e attenta ai bisogni dei suoi cittadini.